SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lo scarabeo della signorina Benson di Rachel Joyce

Giunti, 2022 - Per cercare di realizzare i propri sogni occorre lottare, con testardaggine e determinazione. Lo sa bene Margery Benson che non esita a dare una svolta radicale alla propria grigia esistenza nell’austera Inghilterra degli anni Cinquanta.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 09-02-2022
Lo scarabeo della signorina Benson

Lo scarabeo della signorina Benson

  • Autore: Rachel Joyce
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2022

Lo scarabeo della signorina Benson (Giunti 2022, titolo originale Miss Benson’s Beetle, traduzione di Erika Bianchi) è il romanzo di Rachel Joyce, scrittrice bestseller di narrativa, nonché attrice e autrice di numerose pièce teatrali e adattamenti di classici per la radio inglese.

“All’età di dieci anni Margery si innamorò di uno scarabeo”.

Inghilterra, estate 1914. La ragazzina, curiosa di natura, fino a quel momento aveva dato per scontato che qualunque cosa al mondo fosse stata scoperta. A Margery non era mai venuto in mente che le cose potessero avvenire al contrario, che si potesse vedere un’illustrazione in un libro e poi andare a vedere se esisteva.

Il reverendo Tobias Benson, padre di Margery, aveva mostrato a sua figlia un volume intitolato Creature incredibili. Pagina dopo pagina, si susseguivano una creatura incredibile dopo l’altra: lo Yeti dell’Himalaya, il mostro di Loch Ness, il bradipo gigante della Patagonia, lo scarabeo dorato della Nuova Caledonia. Se queste creature esistevano veramente, finora nessuno le aveva mai trovate. Quando il dito di Margery aveva toccato l’immagine dello scarabeo dorato della Nuova Caledonia, il futuro della bambina si era schiuso. Avrebbe trovato lo scarabeo, sarebbe andata in Nuova Caledonia, ovunque fosse, e se lo sarebbe portato a casa.

Proprio in quello stesso istante, il reverendo Benson, aveva ricevuto tramite una telefonata un’orribile notizia: i suoi quattro figli erano stati uccisi in guerra. Troppo grande il dolore per l’uomo, che aveva deciso di porre fine alla propria esistenza sparandosi in giardino, lasciando una vedova e una bambina in tenera età.

“Cercasi assistente francofono/a per spedizione all’altro capo del mondo. Tutto spesato”.

Inghilterra, autunno 1950. Era stata un’inezia, un’offesa nei suoi confronti, opera delle sue viziate alunne che aveva provocato lo scatto di orgoglio di un’insegnate quasi cinquantenne, alta, in sovrappeso e mal vestita, la classica zitella che non aveva prospettive davanti a sé non dico di felicità, ma almeno di sereno appagamento. Ecco dunque ciò che aveva spinto la signorina Benson a pubblicare un’inserzione sul “Times”. A causa di una serie di imprevisti, Margery era stata costretta a scegliere forse la persona meno adatta per partire verso luoghi lontani, Enid Pretty uno “schianto di bionda” sui venticinque anni.

“Finalmente il momento era arrivato. Era in partenza per la Nuova Caledonia”.

Per cercare di realizzare i propri sogni occorre lottare, con testardaggine e determinazione. Lo sa bene Margery Benson che non esita a dare una svolta radicale alla propria grigia esistenza nell’austera Inghilterra degli anni Cinquanta, che porta ancora i segni della II Guerra Mondiale, affiancata da una donna completamente diversa da lei, ma animata dallo stesso coraggio e ardimento.

Lo scarabeo della signorina Benson è un inno all’amicizia femminile, che con una prosa brillante commuove diverte e coinvolge il lettore fino all’ultima pagina. Bellissima la figura di Margery Benson, fedele alla riflessione del greco Sofocle:

“Cerca e troverai. Non si può scoprire ciò che non si cerca”.

Lo scarabeo della signorina Benson

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lo scarabeo della signorina Benson

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Eros e Priapo
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002