SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Il giudice e il suo boia” di Friedrich Dürrenmatt


Tessa Bernardi    10-09-2013

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Il giudice e il suo boia copertina del libro

In un tranquillo paesino della svizzera, l’omicidio di un tenente della polizia locale, l’agente Schmied, dà il via a una serie di indagini destinate a condurre alla villa di un abbiente signorotto del posto, il signor Gastmann. Gastmann è un’antica conoscenza del Vecchio, il commissario incaricato di scoprire l’assassino del collega, e i due sono da sempre legati da una scommessa davvero bizzarra.

Friedrich Dürrenmatt, scrittore e drammaturgo svizzero, è stato autore di numerosi romanzi gialli, tra cui La promessa, Il sospetto e Giustizia. Lo schema tipico e rigido del romanzo investigativo, in cui la razionalità e la logica scientifica sono chiamate a rimettere ordine nel caos, si presta perfettamente allo scopo dell’autore, che cerca invece di dimostrare l’assoluta casualità con cui si determinano le azioni e gli eventi quotidiani.

Il giudice e il suo boia si inserisce in questo particolare filone poliziesco, dominato dall’assoluta preponderanza del caso nel dipanarsi delle vicende umane. La stessa scommessa che lega i due protagonisti della storia, il Vecchio e Gastmann, si fonda su una precisa convinzione del commissario Bärlach a proposito della casualità:

La tua tesi era questa: che l’imperfezione umana, il fatto che le azioni degli altri non sono mai del tutto prevedibili e che del resto non possiamo mai, nei nostri calcoli, tener conto del caso, che tuttavia ha la sua parte in tutto, fosse il motivo per cui la maggior parte dei delitti vengono immancabilmente alla luce.

La tesi di Bärlach diventa la sfida, il “capriccio” di Gastmann che, “più per contraddirti che per convinzione”, si dice determinato a provare che il delitto perfetto esiste e si può mettere in pratica.

Un altro tema principe de Il giudice e il suo boia è il concetto di giustizia. Dürrenmatt lo affronta in modo filosofico, lasciando agire il commissario Bärlach, molto malato e ormai prossimo alla fine dei suoi giorni, secondo la propria concezione di giustizia. E’ possibile punire un uomo per un crimine che non ha commesso, solo per ottenere giustizia rispetto a un delitto passato? Un altro dei personaggi della vicenda, lo scrittore, pur dichiarando di non voler esprimere giudizi di sorta, afferma di credere Gastmann capace di qualsiasi delitto, eppure al contempo capace di dedicarsi al bene nello stesso modo entusiastico e disinteressato. Solo Bärlach si assumerà la responsabilità di giudicare davvero, scegliendo tra molti il boia a cui affidare l’esecuzione della propria sentenza.

Il giudice e il suo boia copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Il giudice e il suo boia
  • Autore del libro: Friedrich Dürrenmatt
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il giudice e il suo boia

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Friedrich Dürrenmatt

Il Minotauro La panne. Una storia ancora possibile

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La terra dei sussurri
Il Professionista: Black Sand
Il sole bacia i belli
La luna è una severa maestra
Il Romanzo della Rosa
Altri uomini nell'alto castello
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità