SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Mal di pietre di Milena Agus

Una storia d’altri tempi quando con il mal di pietre (su mali de is perdas) si alludeva ai calcoli renali e, metaforicamente, agli ostacoli della vita

Maria Antonietta Vargiu
Maria Antonietta Vargiu Pubblicato il 12-08-2011

5

Mal di pietre

Mal di pietre

  • Autore: Milena Agus
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Non si tratta di una storia d’amore qualunque, è piuttosto una storia d’altri tempi quando con il mal di pietre (su mali de is perdas) si alludeva ai calcoli renali e, metaforicamente, agli ostacoli della vita. La trama narra di una giovane donna data in sposa, per irriducibile volere del padre e sottile crudeltà della madre, ad un signore per bene vedovo e sfollato, giunto a Cagliari nel ’43.
Lei gli disse che non l’amava, le rispose di non preoccuparsi, anche lui non l’amava.
Con queste premesse la vicenda scorre lineare, in una Cagliari profumata di sole e di mare nonostante gli anni feroci dei bombardamenti.
Restano impressi i riti quotidiani in una modesta cucina densa di aroma di caffè e orzo appena tostato, le assidue incursioni del marito alle “le case chiuse”, efficace surrogato alla mancanza assoluta di rapporti coniugali.
L’io narrante è la nipote di questa giovane sposa che, attraverso un quadernetto sgualcito si è insinuata nella vita segreta della nonna ed è riuscita a descriverne in modo incantevole amori, passioni, pensieri.
“Spiegatemi cosa fate con quelle donne e io farò tutto uguale”, azzarda un giorno la protagonista al marito, per economizzare le spese gli dice. Ciò la farà diventare moglie, ma l’amore è tutt’altro. Finché ad un certo punto, poiché le frequenti coliche renali le impedivano una gravidanza, si rese necessario ricorrere alle cure termali in continente.
Ed ecco l’incontro inaspettato con un uomo gentile, colto, un Reduce che alla nonna piacque moltissimo. Così, si scopre a condividere poesie, musica e sentimenti con quest’uomo del Nord aggrappato ad una stampella, il solo fin’ora disposto ad ascoltarla e ad amarla. Non mancano pagine dense di un tenero erotismo, per una donna che ha vissuto la sua sessualità con orgoglio come una grazia da offrire, perché al suo uomo piaceva così. Dopo il viaggio la nonna non incontrerà più il Reduce, ma arriverà l’attesa nascita, il padre della narratrice, amato dal nonno e pieno di talento per la musica e per il pianoforte -come il Reduce- destinato a diventare un celebre concertista.
La nonna, dolce, malinconica e un po’ stramba desiderava solo una cosa e ne chiedeva conto a Dio: conoscere l’amore “per cui valga la pena di vivere una vita in cui ti alzi alle quattro del mattino per le faccende domestiche e poi vai nei campi e poi a scuola di ricamo noiosissimo e poi a prendere l’acqua da bere alla fontana con la brocca in testa e poi stai sveglia una notte intera ogni dieci per fare il pane e poi tiri su l’acqua dal pozzo e poi devi dare da mangiare alle galline… delle altre cose non gliene importava niente”. E non pare poi tanto diverso dal modo consueto di amare, oggi come allora.

Mal di pietre (Narrativa)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mal di pietre

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Pino
    14 novembre 2011, 17:51

    Molto bello e delicato. Si avverte la sensibilità femminile.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


In principio fu il male
Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Nostra patria è il mondo intero. 150 anni di emigrazione siciliana
Scacco dell'imbecille
La fuga di Anna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002