SoloLibri.net
  • News Libri
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni di libri
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice recensioni
  • Rubriche
    • Libri da leggere e regalare
    • Dal libro al film
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro in una casa editrice...
    • News scuola
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
    • Scrivi una recensione
    • Scrittore? Promuoviti con noi
Recensioni di libri

«L’immagine misteriosa» di Ninetta Pierangeli


Martina Testa    18-07-2016

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
L'immagine misteriosa copertina del libro

La semplicità dei valori sani della vita, l’autenticità della natura e il mistero così radicato e ancestrale ma, allo stesso tempo, attuale del significato della Trinità: questi sono gli ingredienti di un romanzo originale e genuino che promette di regalare un’esperienza di lettura fresca e ammaliante.
Il santuario di Vallepietra è il luogo di partenza e di arrivo dell’intera storia: siamo nel Novembre 2013, Elena, una giovane archeologa vi si reca per svolgere delle ricerche su un antico affresco raffigurante la Trinità, decisa a scoprirne l’autore e il periodo di realizzazione, nonostante tutte le teorie che lo riguardano lo considerino “prodotto della natura” e non dell’ingegno e dell’abilità dell’uomo.

Con un rocambolesco salto temporale, il romanzo ci rivela che l’aura misteriosa che lo circonda è legata alla storia e alla vita di una ricca e nobile famiglia. Veniamo così trasportati a Roma, nel 410 d.C., periodo dell’assalto della città da parte dei barbari di Alarico e qui accompagniamo la fuga del senatore Marco Flavio Tazio e dei suoi cari. È proprio questo il cuore del romanzo, che si addentra nella nuova realtà della famiglia nel contesto delle campagne laziali, scandite da ritmi totalmente diversi da quelli dello sfarzo e del lusso della città. Assistiamo con curiosità e piacere allo scandirsi della vita rurale, con i suoi tempi, così lunghi e certosini; alla mietitura dell’uva, la raccolta di succosi e dolci frutti, al dialogo diretto e profondo con gli elementi della natura e, soprattutto, ad una primo, concreto, incontro della famiglia pagana del senatore con il cristianesimo, attraverso la conoscenza di un giovane pastore greco, Andreas. Sarà proprio il ragazzo che, nella sua semplicità e schiettezza, li aiuterà a considerare un’altra versione oltre a quella basata sulle credenze e sui culti politeistici a cui sono stati educati e cresciuti.

È dunque un romanzo di scoperte, sia per Elena, protagonista dei giorni nostri, che dimostrerà di essere un personaggio tenace e sicuro, capace di portare avanti le sue scelte e di arrivare a risultati inaspettati, ma anche per la famiglia del senatore, in cui ciascun componente imparerà a mettersi e a rimettersi in gioco, veicolando il messaggio implicito del libro secondo cui ridiscutere le proprie convinzioni e abitudini è un atto coraggioso, che può portare anche a grandi miglioramenti.
Ma “L’immagine misteriosa” è anche un viaggio avventuroso nella storia, alleggerito dalle pesanti polveri accademiche dei manuali: è in grado di raccontarci gli usi e i costumi di un’epoca in un’ottica diversa da quella appresa durante le lezioni scolastiche. È storia fedele e precisa del suo tempo, rivestita però da una trama articolata fatta di aspirazioni, grandi e piccole, sentimenti e curiosità, che ogni personaggio del romanzo riesce a veicolare attraverso la sua individualità.
È una finestra su un altro mondo che, se riusciamo a sporgerci un po’ più in là, possiamo riconoscere come nostro.

L'immagine misteriosa copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: L’immagine misteriosa
  • Autore del libro: Ninetta Pierangeli
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Prezzo: prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Ninetta Pierangeli

Bella ciao

Segui Sololibri su Facebook

Segui SoloLibri su Twitter

Tweets di @SoloLibri

I libri più cliccati oggi


Palermo al femminile
Cosa resta della gratuità?
Le stelle cadranno tutte insieme
Their finest hour and a half
Ma come fanno gli operai
I figli dell'oblio
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net è un progetto di New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy