SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Chi ha salvato il diario di Anna Frank? La storia di Miep Gies

A salvare il Diario di Anne Frank è stata Miep Gies, colei che conobbe Otto Frank a ventiquattro anni e divenne sua impiegata. Austriaca, portò i viveri al nascondiglio della famiglia Frank fino al giorno in cui furono deportati.

Genny Di Filippo
Genny Di Filippo Pubblicato il 27-01-2018

9

Chi ha salvato il diario di Anna Frank? La storia di Miep Gies

Conosciamo tutti Anne Frank così come tutti conosciamo il suo diario, “Il Diario di Anne Frank” appunto. Ma chi l’ha salvato? Come è arrivato a noi?

A salvare il diario di Anne Frank è stata Miep Gies, una donna morta nel 2010, quando aveva 101 anni, dopo essere stata, durante la Seconda Guerra Mondiale, colei che aiutava gli ebrei nascosti dai nazisti.

E tra le famiglie per le quali ha rischiato la vita c’era anche quella di Anne Frank, simbolo dell’Olocausto e di quell’orrore consumato contro gli ebrei e i perseguitati del regime nazista, che ogni anno il 27 Gennaio, si ricorda con la “Giornata della Memoria”.

Miep Gies e la famiglia Frank

Miep Gies portò ogni giorno i viveri alla famiglia Frank fino al tragico momento in cui, a seguito di una denuncia, il loro nascondiglio segreto fu scoperto e loro deportati.

Gies era l’unica ad entrare in quel rifugio nascosto e Anne nel suo diario la cita spesso, ma questo Gies lo scoprì solo in seguito perché quando decise di salvare il diario della piccola Frank lo fece pensando di restituirglielo una volta tornata a casa.

In realtà tornò solo suo padre, Otto Frank: Anna morì di tifo nel campo di concentramento di Bergen Belsen e Gies consegnò proprio ad Otto i fogli che, successivamente, divennero il racconto di quell’orrore e quel pezzo di storia che non si può dimenticare.

Miep Gies, testimone della persecuzione contro gli ebrei fino alla morte

Miep Gies sfogliò le pagine del diario di Anne Frank solo dopo la seconda pubblicazione, divenne testimone di quanto accaduto e portò avanti la causa contro chi tentava di negare la Shoah e la persecuzione degli ebrei fino alla sua morte

Conosceva Anne da quando era bambina perché era impiegata nell’ufficio di Otto Frank, ricevette minacce e un giorno si vide puntare una pistola alla testa con il seguente messaggio:

«Non si vergogna di aiutare quei rifiuti umani di ebrei?»

Ma lei continuò a battersi per loro e si salvò perché l’ufficiale nazista era austriaco come lei. Finita la guerra ospitò Otto Frank per sei anni e scrisse il famoso libro “Si chiamava Anne Frank”, il libro autobiografico che per la "Giornata della Memoria" 2018 è stato ripubblicato in Italia e dal quale è tratto il documentario "Anne Frank Remembered", vincitore del premio Oscar nel 1995.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi ha salvato il diario di Anna Frank? La storia di Miep Gies

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Romanzi e saggi storici News Libri Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah Anne Frank

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002