SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

E allora baciami di Roberto Emanuelli

Rizzoli, 2017 - Una bella storia di vita, di amore e di coraggio, in cui non si può non immedesimarsi con ognuno dei personaggi, Leonardo, Laura, Bea, Filippo, Matteo, tutti uniti da un forte legame di amicizia che li rende quasi una famiglia.

Madame Anisette
Madame Anisette Pubblicato il 23-07-2017

1600

E allora baciami

E allora baciami

  • Autore: Roberto Emanuelli
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Roberto Emanuelli è nato a Roma, dove vive e lavora. Ha esordito con “Davanti agli occhi” (2016), un piccolo caso editoriale intorno al quale è nata un’appassionata comunità di lettori sui social. Ogni giorno le sue parole sono condivise da migliaia di follower: sul web, infatti, è seguitissimo. I fan si dividono tra le sue pagine Facebook e Instagram e il suo sito; lo amano perché riesce a fare breccia nel cuore delle persone e non ha paura di parlare d’amore. Dopo “Davanti agli occhi”, Roberto Emanuelli torna in libreria con un romanzo dal titolo “E allora baciami” (Rizzoli, 2017, euro 17,50).

Durante la lettura di “E allora baciami” di Roberto Emanuelli molte sono le domande che mi sono posta. Si può continuare ad amare una persona nonostante ci abbia lasciati senza un valido motivo? Nonostante facendolo, abbia tradito tutti i sogni fatti insieme? Si può continuare ad amare la stessa persona nonostante il tempo che passa? Nonostante la vita ci scivoli tra le dita, tra storie senza senso, consumate solamente per necessità, quando invece l’unica sensazione che senti ancora reale, come non fosse solo un ricordo, è ancora e ancora il suo profumo, le sue mani, la sua pelle, ma che non sono più lì con te, per te, su di te? Si può perdonare chi non ci ha voluto, mettendo da parte l’orgoglio, il dolore che ci ha lasciato dentro e che ci lascia solo un cuore spezzato che però continua a battere ed a sperare? Si, forse si può.

“Siamo solo per pochi (…) Noi non smetteremo mai di concederci una chance di felicità, perché crediamo nell’amore, e non siamo soli e pochi, noi siamo solo per pochi”.

La storia è divisa in tre parti, tre voci narranti che ci permettono di conoscere a fondo i protagonisti principali. Da una parte abbiamo Leonardo, il protagonista indiscusso, uomo “figo” come lui stesso più volte si definisce, abbandonato dall’unica donna che ha amato follemente e che l’ha lasciato con una bambina piccola da crescere: Laura. Dall’altra c’è Laura, adolescente in piena crisi esistenziale, che vive un difficile rapporto con suo padre, alle prese con i suoi primi amori, con l’autolesionismo, e che riusciamo a conoscere meglio attraverso le pagine del suo diario e del suo blog.
E poi abbiamo una terza parte che si capirà del tutto solo alla fine.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici


Una bella storia di vita, di amore e di coraggio, in cui non si può non immedesimarsi con ognuno dei personaggi ed amarli. Non solo con Leonardo, che si rimbocca le maniche e fa da padre e da madre a sua figlia, per non farle mancare nulla, ma anche con Bea, amica carissima di Leonardo e guida per Laura, che fa da sorta di angelo custode e che dispensa consigli aiutandoli nei momenti più duri, ma anche Filippo, il latin lover del gruppo, o Matteo, il riflessivo, o sua moglie Emanuela, sempre accanto a lui. Tutti sono uniti dal forte legame dell’amicizia, fino a diventare una famiglia, perché gli amici quelli veri sono un po’ la famiglia che uno si sceglie.

“Per essere una famiglia non basta mica dire di esserlo. C’è bisogno di sentirsi. Di mancarsi. Di crederci. C’è bisogno di supporto ed empatia. C’è bisogno di amore…E noi siamo tutto questo. Forse pure qualcosa in più”.

Devo ammettere che siamo davanti ad una bellissima storia, forse leggermente inverosimile dalla seconda parte in poi, ma a scaldarmi il cuore sono state le parole meravigliose usate da Roberto Emanuelli, quasi poetiche e che si sente gli vengono dal cuore. “E allora baciami” è uno dei pochi libri che ho sottolineato quasi tutto, dall’inizio alla fine.
Roberto Emanuelli si è dimostrato uno scrittore talentuoso e capace, in grado di saper usare le parole ed emozionare il lettore. Il tutto poi è reso più attuale grazie all’accenno alle canzoni, sia quelle del momento che quelle di qualche anno fa, e soprattutto con l’aiuto dei social, immancabili, che da una parte uniscono e dall’altra dividono.
“E allora baciami” è una storia durata quasi vent’anni, passando dal presente al passato senza quasi che il lettore se ne accorga, raccontata con la semplicità e l’eleganza di un poeta.
Pochi libri, lo devo ammettere, mi hanno lasciato un’emozione così, “E allora baciami” di Roberto Emanuelli è sicuramente uno di questi.

E allora baciami

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: E allora baciami

  • Altri libri di Roberto Emanuelli
  • News su Roberto Emanuelli
Tu, ma per sempre
“Cancellare i pregiudizi sulla letteratura sentimentale”: un invito nell'articolo di Luca Briasco su Domani

“Cancellare i pregiudizi sulla letteratura sentimentale”: un invito nell’articolo di Luca Briasco su Domani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il mostro ama il suo labirinto
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Sorelle. Una storia di Sara
Fiesta
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002