SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

L’assunzione di docenti senza concorso è possibile? Tecnicamente sì

Le assunzioni dei docenti senza concorso è possibile? Per Mario Pittoni sì e sarebbe anche il metodo migliore per far diventare di ruolo docenti con anni di esperienza.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 22-05-2020

1

L'assunzione di docenti senza concorso è possibile? Tecnicamente sì

Il concorso docenti entra nel vivo della sua discussione con l’esame degli emendamenti alla Commissione Cultura e Istruzione al Senato, riprendendo così il tema delle assunzioni dei docenti senza concorso. Mentre il Movimento 5 Stelle continua a sostenere l’assunzione solo attraverso il superamento di un concorso dalle fila della Lega è il senatore Mario Pittoni a spingere per una soluzione alternativa.

Pittoni è un forte sostenitore della stabilizzazione dei docenti presenti in graduatoria d’istituto, un modo che permetterebbe di premiare l’esperienza del professore e soprattutto di evitare di allungare i tempi. Soprattutto in questo momento di grande difficoltà e di emergenza per Pittoni sarebbe da favorire l’inserimento di ruolo mediante valutazione dei titoli. La sua proposta non è solo legata alla situazione, ma anche al modo di effettuare le assunzioni nel passato, dal momento che solo negli ultimi anni i concorsi sono diventati indispensabili per la stabilizzazione all’interno della scuola.
Mario Pittoni, presidente della commissione cultura al Senato, ha spiegato:

sono trent’anni che la scuola assume per titoli, fino a quando la magistratura ha deciso che non si doveva usare il termine ‘concorso’.

La differenza con il passato però è sostanziale, dal momento che in precedenza si poteva attingere dalle graduatorie essendo tutti i docenti abilitati all’insegnamento. Gli emendamenti che sono stati invece presentati da più fronti in questo periodo chiedono di poter far diventare di ruolo anche docenti presenti in terza fascia che non sono in possesso del titolo abilitante. Proprio su questo punto si crea lo scontro, dal momento che si tratterebbe di personale non ancora idoneo per diventare di ruolo.
Lo stesso Pittoni avrebbe però spiegato che si potrebbe ovviare a questo problema permettendo ai nuovi assunti di ottenere l’abilitazione nel corso dell’anno in cui svolgeranno il servizio.

Le idee di Pittoni si vanno però scontrando con il muro dei 5 Stelle che difendono strenuamente il concorso straordinario con prova computer based. La prova risulta essere l’unico modo per riuscire ad avere del personale preparato, abilitato e con i titoli idonei per accedere all’insegnamento.
Sul concorso straordinario si riattivano anche le forze sindacali che mettono in chiaro come lo svolgimento delle prove del concorso potrebbe mettere a rischio la salute di migliaia di persone. Le procedure inoltre sarebbero lunghe e non permetterebbero di iniziare l’anno con docenti di ruolo, una situazione che porterà persone con anni di servizio a doversi mettere alla prova e che Pino Turi (segretario generale della Uil Scuola) ha commentato così:

In Italia per chi commette un reato c’è la presunzione di innocenza, fino al terzo grado di giudizio. Per gli insegnanti vale la presunzione di incapacità, dopo anni di servizio.

Il Decreto Scuola arriverà in Aula il 26 maggio e in attesa di questa data i sindacati hanno annunciato che non si daranno per vinti e che continueranno a far sentire la propria voce per riuscire a cambiare i punti più critici del dl.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’assunzione di docenti senza concorso è possibile? Tecnicamente sì

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


PCTO: l'educazione finanziaria nelle scuole (anche a distanza)

PCTO: l’educazione finanziaria nelle scuole (anche a distanza)

L'agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

L’agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

DAD e scuole superiori: l'importanza del rientro in aula

DAD e scuole superiori: l’importanza del rientro in aula

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002