SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Orfani bianchi di Antonio Manzini

Chiarelettere, 2016 - Tragedia senza redenzione quella di Mirta, una giovane moldava che lavora in Italia come badante con l’intento di portare nel nostro Paese suo figlio, Ilie, che nel frattempo è costretto in un orfanotrofio per orfani bianchi.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 02-12-2016

10

Orfani bianchi

Orfani bianchi

  • Autore: Antonio Manzini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Chiarelettere
  • Anno di pubblicazione: 2016

Un crudo, bellissimo e cupo romanzo di Antonio Manzini, che mette a riposo Rocco Schiavone, per raccontarci la disperazione dei migranti, anche quelli con regolari permessi di soggiorno.

Mirta sta già da troppo in Italia senza famiglia, la madre e il figlio stanno in Moldavia, ma lei si spezza le reni per portarli nel Paese che le ha concesso una certa serenità economica. A quale prezzo? Quello di fare da badante a persone molte anziane, che vanno cambiate ogni giorno, che soffrono di piaghe da decubito. Vanno curate, una compressa ogni ora, e poi il ritorno a casa dove divide un letto singolo con Dolores, che lavora di notte. Nemmeno la possibilità di avere un letto tutto per sé, Mirta è costretta sentire gli umori e l’odore di Dolores che non cambia mai il cuscino.
Il tran tran viene spezzato da una notizia ferale: sua madre è morta e la casa è andata in fiamme.

Con l’aiuto di Pavel, un amico che prova sentimenti delicati per lei, partono verso la capitale della Moldavia. Mirta non può portare Ilie con sé e il ragazzo viene accolto in un internat, un orfanatrofio che ospita anche altri “Orfani Bianchi”, ovvero bambini e adolescenti che hanno ancora un genitore, che però li parcheggia lì, per il tempo necessario a fare soldi sufficienti nel nuovo Paese in cui vive e portarselo dietro.
Nel frattempo Mirta ha trovato un altro lavoro, pulisce i condomini insieme ad altri colleghi di una cooperativa. Il lavoro è faticosissimo e mal pagato.
Ha la fortuna di trovare un posto come badante in una ricchissima famiglia romana. Deve curare Eleonora una donna bellissima, ai tempi della giovinezza, amica di Grace di Monaco e ora completamente paralizzata da un ictus.
Mirta, però, scopre che la signora può parlare a fatica e le chiede se l’aiuta a morire. Mirta si rifiuta categoricamente ma sul suo destino si sta per abbattere una sciagura inaudita.

Uno dei libri più commoventi che abbia letto nel 2016. Una scrittura adamantina, densa ma attraversata da presagi di tristezza, di solitudine, di speranza mal riposta.

Orfani bianchi

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Orfani bianchi

  • Altri libri di Antonio Manzini
  • News su Antonio Manzini
Ogni riferimento è puramente casuale
Le ossa parlano
Vacanze in giallo
La giostra dei criceti
Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto

Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto

Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti delle letture estive

Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti delle letture estive

Rocco Schiavone 4: trama e cast dei nuovi episodi tratti dai libri di Antonio Manzini

Rocco Schiavone 4: trama e cast dei nuovi episodi tratti dai libri di Antonio Manzini

L'amore ai tempi del Covid-19: il racconto di Manzini per lo Spallanzani

L’amore ai tempi del Covid-19: il racconto di Manzini per lo Spallanzani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002