SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Librerie

A Grosseto si leggono gli alberi: pini abbattuti diventano una libreria

Leggere gli alberi è possibile? Si, in provincia di grosseto. Qui tre vecchi pini da abbattere sono stati trasformati in una libreria a cui tutti i frequentatori del parco del Pero potranno attingere.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 04-04-2019
A Grosseto si leggono gli alberi: pini abbattuti diventano una libreria

Avete mai pensato di leggere un albero? Ad Arcidosso, in provincia di Grosseto, è possibile farlo. L’idea è stata concepita e messa in pratica da Andrea Gandini, giovane scultore romano, che ha scolpito personalmente per quattro settimane gli alberi che sono diventati librerie. I tre pini, che sono stati tagliati per necessità, ora sono divenuti tre tronchi da cui attingere libri che raccontano storie diverse per tutti i gusti: un tronco è dedicato ai libri per bambini, ovvero le favole più conosciute e i libri con illustrazioni; il secondo tronco lascia spazio ai grandi classici della letteratura; il terzo tronco, infine, sarà pieno di libri che parlano della storia locale. Vediamo insieme la storia di questi alberi da leggere e da dove nasce questa idea.

Alberi da leggere; l’idea dello scultore romano Andrea Gandini

Tutti i frequentatori del parco del Pero, posizionato al centro della città di Arcidosso tra due palazzi ottocenteschi (la Greca e Pastorelli), possono godersi le librerie sculture create da Andrea Gandini. Nel borgo medievale, che conta poco più di 4.000 abitanti, sta per nascere la libreria una libreria all’aperto che è espressione di cultura, arte e amore per l’ambiente allo stesso tempo. Tre pini, abbattuti per necessità dal Comune perché pericolanti, sono diventati opere d’arte. A trasformare fusti altri tre/quattro metri in librerie artistiche ci ha pensato Andrea Gandini che ha deciso, su ogni albero, di rappresentare alcune scene: su uno ha inciso la storia di una favola tibetana che parla di un elefante che sorregge una scimmia la quale, a sua volta, dà sostegno a un coniglio e a una colomba; la cima di un altro albero ha preso forma diventando quattro libri, nello specifico Pinocchio, Il piccolo principe, la Divina commedia e i Fratelli Karamazov; il terzo ed ultimo albero è stato tramutato nel profilo della città di Arcidosso con la rocca aldobrandesca che svetta. Ognuno di questi tronchi avrà una piccola mensola scavata dove, appunto, saranno riposti i rispettivi libri che tutti potranno leggere e rimettere al loro posto una volta terminata la lettura.
Si tratta di una vera e propria libreria basata sull’idea che, diventando tre opere d’arte, quei pini non smetteranno di vivere, come ha riferito il sindaco Marini. Agli studenti della città è stato dato il compito di trovare un nome alla biblioteca che dà la possibilità, al contempo, di leggere un libro nel parco e di ammirare delle opere d’arte.
Nel giorno dell’albero, precisamente il 26 aprile, verranno piantati tre nuovi arbusti in sostituzione degli alberi che sono diventati libreria: si tratta di un faggio, un ciliegio e un ginkgo biloba.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A Grosseto si leggono gli alberi: pini abbattuti diventano una libreria

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Librerie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002