SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Libri gratis

Libri scolastici gratuiti a Roma: come funzionano le cedole librarie


Accordo tra Campidoglio, Confcommercio e Confesercenti per libri scolastici gratuiti a Roma. Ecco come funzionano le cedole librarie.

Serena Di Battista    28-07-2018
Libri scolastici gratuiti a Roma: come funzionano le cedole librarie

La procedura concordata firmata in Campidoglio tra l’amministrazione capitolina, Confcommercio (ALI e Assocart) e Confesercenti (Sil) è volta a raggiungere un obiettivo molto chiaro: garantire la fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni residenti nel territorio di Roma e frequentanti le scuole primarie (statali e paritarie). Come? Tramite cedole librarie digitali.

L’atto è in via sperimentale e avrà validità triennale a partire dall’anno scolastico 2018/19 fino all’anno scolastico 2020/21. Questo nuovo accordo con validità triennale dovrebbe portare maggiori certezze di diritti e doveri per librai e cittadini: si tratta di un’attenzione particolare alla fasce meno abbienti della popolazione, per lo sviluppo di servizi alla portata di tutte le famiglie.

Cedole librarie a Roma: come ottenere i libri scolastici gratis?

Come funzionerà? Le cedole, legate a Codici Pin, saranno distribuite dal Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici ai vari istituti, in misura equivalente al fabbisogno segnalato e alle famiglie degli alunni iscritti. Già nell’anno scolastico 2018/2019, si procederà all’attribuzione di specifici codici PIN (cedole librarie), assegnati ai singoli alunni.

Le cedole librarie saranno distribuite tramite gli istituti scolastici presso i quali ciascuno alunno è regolarmente iscritto, al genitore o tutore, che dovrà presentarle, per il ritiro dei testi, direttamente presso una delle librerie convenzionate con Roma Capitale, il cui elenco definitivo sarà disponibile sul sito di Roma Capitale, nell’ area Servizi - Scuola - Diritto allo studio - Elenco librerie convenzionate.

Occorrerà presentare la cedola all’esercente, che ne curerà la lavorazione fornendo i testi già disponibili e anche prenotando quelli mancanti per la successiva consegna.

Le famiglie degli alunni frequentanti istituti di Roma Capitale ma residenti in altri comuni dovranno richiedere le cedole librarie direttamente al proprio Comune di residenza.

In caso di smarrimento o furto il Pin (cedola) non potrà essere sostituito con un altro.

Il libraio di riferimento provvederà alla fornitura o all’ordine dei testi richiesti contestualmente all’effettiva consegna del PIN elettronico. Sono vietati anticipi e/o restituzioni economiche (tale violazione sarà ritenuta pratica commercialmente scorretta e sarà perciò sanzionabile con la relativa sospensione dall’elenco delle librerie convenzionate con Roma Capitale e l’eventuale segnalazione alle Autorità competenti).

Il codice PIN (cedola libraria digitale) potrà essere utilizzato entro e non oltre il termine del ‪20 dicembre 2018, ‪20 dicembre 2019, ‪21 dicembre 2020, presso una delle librerie convenzionate con Roma Capitale.

Ogni esercente potrà adottare le misure organizzative giudicate più opportune per garantire l’ottimizzazione e lo snellimento delle operazioni. I messaggi informativi relativi alla procedura di acquisizione e gestione dei buoni libro e delle cedole dovrà essere redatto in linguaggio semplice e chiaro e soprattutto dovrà essere visionato e approvato da Roma Capitale prima dell’esibizione alla clientela.

Sarà Roma Capitale a provvedere all’erogazione dei sussidi per la gratuità, totale o parziale, dei libri di testo in favore degli alunni appartenenti a famiglie meno abbienti frequentanti le scuole dell’obbligo e secondarie superiori. Quali famiglie? Quelle in possesso dei requisiti, mediante rilascio di specifici codici pin univoci (Buono-Libro Digitale) e che ne abbiano fatto richiesta online sul portale del Comune di Roma.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri scolastici gratuiti a Roma: come funzionano le cedole librarie

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

News Scuola - News Libri - Libri gratis

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196/03 e GDPR.

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

L'Amica geniale streaming: come rivedere le puntate della serie tratta dal libro di Elena Ferrante
L’Amica geniale streaming: come rivedere le puntate della serie tratta dal libro di Elena Ferrante
Classifica di Qualità 2018 de “la Lettura”: Javier Marìas è lo scrittore dell'anno
Classifica di Qualità 2018 de “la Lettura”: Javier Marìas è lo scrittore dell’anno
It 2: trailer e quando esce
It 2: trailer e quando esce
LibriSottoCasa: come funziona la libreria itinerante e a domicilio
LibriSottoCasa: come funziona la libreria itinerante e a domicilio

Altri utenti stanno leggendo:

Corso di esorcismo sul portale del Miur: ecco perché viene proposto agli insegnanti
Corso di esorcismo sul portale del Miur: ecco perché viene proposto agli insegnanti
Seconda prova liceo classico maturità 2019 simulazione: l'esempio ufficiale del Miur
Seconda prova liceo classico maturità 2019 simulazione: l’esempio ufficiale del Miur
Patria di Giovanni Pascoli: analisi e parafrasi della poesia assegnata nella simulazione di maturità
Patria di Giovanni Pascoli: analisi e parafrasi della poesia assegnata nella simulazione di maturità
Quota 100, bozza decreto pensioni scuola: tutte le info per insegnanti e personale ATA
Quota 100, bozza decreto pensioni scuola: tutte le info per insegnanti e personale ATA

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La penna come una spada
La Lucchesiana di Girgenti
Il Tardoantico
Il sesso inutile
Dominus Lucis
Il matematico impertinente
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità