SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Libri scaricati illegalmente: chiusi 26 canali Telegram

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è intervenuta su richiesta dell'AIE per chiedere a Telegram il blocco di 26 account responsabili di distribuire illegalmente materiale librario digitale.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 29-05-2020

33

Libri scaricati illegalmente: chiusi 26 canali Telegram

Non solo film, musica e serie tv: ogni anno a causa della pirateria digitale il settore editoriale subisce un danno economico stimato di 528 milioni di euro. Scaricare libri illegalmente è, purtroppo, sempre più semplice: la disponibilità di titoli presenti online è vastissima e, per ottenerne uno nel formato desiderato, è sufficiente un click.

Su istanza dell’Associazione Italiana Editori (AIE), l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha avviato un procedimento per violazione del diritto d’autore che ha immediatamente portato al blocco di 26 canali che distribuivano illegalmente sui canali Telegram una mole sterminata di edizioni digitali.

L’invito a tutti gli utenti è quello a non scegliere la strada più semplice (e illegale). Il fatto che un’opera si trovi su internet non significa che possa effettivamente trovarsi lì: i titoli distribuiti dai canali oggi chiusi erano ancora coperti dal diritto d’autore (che, ricordiamolo, scade solo dopo 70 anni dalla morte dell’autore).

Telegram e la pirateria

Oltre 350mila gli utenti coinvolti nel download illegale, sempre più semplice e sempre più diffuso, specialmente su Telegram. Quasi un quarto del materiale scaricato illegalmente, infatti, è veicolato dalla piattaforma di comunicazione social. Una scelta furba, se si considera che l’attività di contrasto della pirateria è messa in difficoltà dal completo anonimato dei gestori dei canali e dalla facilità di creare un sistema di rimandi alternativi al materiale.
Nonostante questo, Telegram è stato pronto a intervenire, collaborando con AGCOM, bloccando in meno di 24 ore i canali segnalati e adeguandosi alla richieste AIE.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri scaricati illegalmente: chiusi 26 canali Telegram

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti di dicembre

Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti di dicembre

Classifica libri settimanale: sul podio Perrin e Vespa

Classifica libri settimanale: sul podio Perrin e Vespa

Diario di un killer sentimentale: il romanzo di Sepúlveda diventa una serie tv

Diario di un killer sentimentale: il romanzo di Sepúlveda diventa una serie tv

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002