SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Non più, non ancora di Francesca Rosso

Golem edizioni, 2019 - La storia di Chiara, suora che decide di abbandonare il velo e di partire alla volta del Brasile per cercare la sua strada. La storia di una donna con una vocazione diversa, di una donna innamorata di Dio, ma non dell’Ordine.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 20-03-2019
Non più, non ancora

Non più, non ancora

  • Autore: Francesca Rosso
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Una scuola privata romana in via Cola di Rienzo, una suora colta e molto amata dagli allievi del liceo classico dove mescola letteratura e cinema, capace di dispensare consigli a ragazzi ricchi e viziati, una superiora severa, Madre Costanza, che ha intuito che la vocazione di suor Chiara è a rischio. Da qui parte la storia della quasi cinquantenne Chiara, suora da oltre trenta anni protagonista di "Non più, non ancora", inquieta e troppo stretta nelle regole dell’Ordine a cui si è votata.
La malattia e la morte di sua madre, con cui non ha avuto un buon rapporto, fanno precipitare la crisi latente: Chiara chiede la dispensa per deporre l’abito e dopo un lungo momento di paura, incertezza, sbalordimento, accetta l’invito della consorella Teresa, anche lei spogliata dell’abito ed ora felicemente sposata con Adriano in Brasile, a Fortaleza.

Chiara decide di accettare l’invito dell’amica a parte per il Brasile con pochi bagagli e il progetto di fermarsi un mese ospite di Teresa per capire meglio dove sia diretta la sua nuova vita. Per Chiara si aprono mondi sconosciuti: deve imparare a vestirsi, a pettinarsi, a muoversi in una vita laica praticamente mai conosciuta. Il caldo, la spiaggia fine, i corpi seminudi, le bibite colorate, la frutta esotica mai provata, il costume da bagno, la biancheria intima, le creme solari, la libertà dei rapporti la investono come un ciclone. Un italiano di poco più giovane, Diego, la intriga e l’attrae. Comincia con lui a girare in Vespa con in testa un antiquato casco, in un rapporto che si fa sempre più intimo e coinvolgente, tra attrazione e paura, baci e rinunce. Ma Chiara capisce che il rapporto con Diego non è quello che vuole realmente dalla sua nuova esistenza.
Sceglie di non tornare in Italia come previsto, anzi accoglie la proposta di trascorrere un mese in Amazzonia, dove un anziano missionario assiste le comunità indios minacciate dalle deforestazione voluta da aziende senza scrupoli che corrompono le autorità locali deprivando interi territori di migliaia di alberi e abbandonando le popolazioni alla fame, alle malattie, al degrado.

Storia di una vocazione diversa, quella di Chiara, di una donna innamorata di Dio ma non di un ordine troppo vincolante e coercitivo, pronta a dare amore agli altri, alle donne, alle ragazze in difficoltà. Un modo diverso di amare, di servire, di vivere consapevolmente i veri bisogni di un territorio ai confini del mondo cosiddetto civile. I modelli che incontra, Renato, Isabella, la pongono di fronte alla sua inadeguatezza e fragilità, ma sapranno essere il vero motore della sua rinascita fisica e spirituale. Una bella storia di crescita, di consapevolezza, di coraggio.
Nei cinquantuno brevi capitoli in cui che Francesca Rosso organizza la sua narrazione, compaiono atmosfere diverse, diversi climi, foreste inospitali, insetti paurosi, frutti dai nomi impronunciabili, coccodrilli dagli occhi rossi nel buio, ma anche persone straordinarie, inaspettate, capaci di comunicare affetto, empatia, pur provenendo da storie difficili e spesso dolorose. L’Italia borghese in cui è vissuta diventa improvvisamente per Chiara lontana ed estranea.

Forse se ti affidi alla Provvidenza, o a ciò in cui credi, se smetti di voler controllare tutto, se lasci che la vita ti inondi e non costruisci mille argini per costringerla poi a entrare dalle crepe , allora qualcosa rischia anche di andare bene.

Una riscoperta della spiritualità laica missionaria quella che in questo libro si respira, il forte impegno di tanti cattolici italiani di mettersi al servizio degli ultimi della terra, così diffuso e altrettanto poco noto, fa di questo romanzo una testimonianza originale e coraggiosa, espressa con un linguaggio che pur ricorrendo a frequenti citazioni delle Scritture e dei filosofi laici, rimane leggero e accattivante, lirico e coinvolgente. Tanti dialoghi nel testo, rapidi ed efficaci, rendono la lettura agevole e davvero piacevolissima

Non più, non ancora

Amazon.it: 12,88 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non più, non ancora

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Breve storia del segno della croce
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002