

Amici lettori, bentrovati! Eccoci anche oggi con la rubrica dedicata alla classifica settimanale dei libri più venduti in Italia: scopriremo oggi quali libri hanno venduto più copie nelle librerie aderenti al circuito Arianna nel periodo compreso tra il 26 giugno e il 2 luglio 2023.
Rispetto alla scorsa settimana assistiamo solo a qualche nuovo ingresso: stiamo parlando dell’ultimo romanzo di Cristina Cassar Scalia e di Rokia.
Accanto a loro ritroviamo gli stessi libri degli ultimi appuntamenti, cioè Matteo Bussola, il nuovo romanzo di Antonio Manzini dedicato a Rocco Schiavone, l’ultimo romanzo di Ilaria Tuti, Camilla Läckberg e Michela Murgia, da molte settimane salda nelle posizioni più alte della classifica.
Ma scopriamo tutto nel dettaglio.
Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 26 giugno al 2 luglio 2023
1. La banda dei carusi di Cristina Cassar Scalia entra subito al primo posto: il vice commissario Vanina Guarassi non è stato così coinvolto in un caso dal suo trasferimento sull’Etna. Ma ora il brutale omicidio su cui sta indagando è quasi personale. Per lei, per la sua squadra, per un gruppo di "carusi" che l’hanno aiutata in passato. Una mattina di aprile alla Playa, l’unica spiaggia sabbiosa di Catania, è stato ritrovato il cadavere di Tomas Lucica, ucciso da un colpo alla testa con un rastrello. Tommaso è uno dei "Carusi" di don Rosario Limoli, parroco di frontiera che opera nella difficile zona di San Cristoforo. Vanina lo conosce: un ragazzo gravato dalla sua famiglia e dal suo passato, ma deciso a iniziare una nuova vita e ad aiutare altri come lui. Criminalità organizzata o delitto passionale? Questo è il dilemma immediato che deve affrontare la polizia. Fino a quando tutte le piste iniziano a convergere sulla stessa persona.

La banda dei carusi
2. Perde una posizione l’ultimo, imperdibile, romanzo di Antonio Manzini. Non si fa che parlare dell’ ELP, l’“Esercito di Liberazione del Pianeta”. Il vicequestore Rocco Schiavone guarda con simpatia mista al solito scetticismo ai gesti clamorosi di questi disobbedienti che liberano eserciti di animali d’allevamento in autostrada. Semmai è incuriosito dal loro segno di riconoscimento che si diffonde come un contagio tra ragazze e ragazzi. La vera violenza sta però da un’altra parte e quando Rocco viene a sapere di una signora picchiata dal marito non si trattiene.

ELP
3. Sindrome di Rokia è un nuovo titolo della Magazzini Salani. C’erano una volta quattro ragazzi che combattevano da soli contro i loro demoni interiori. Cercano di affrontarli senza chiedere aiuto, ma il dolore è troppo grande e la battaglia sembra persa. Eppure un giorno, grazie all’intuizione di un brillante dottore, i quattro si ritrovano insieme, a correre per costruirsi un futuro nel giornalismo e mettere da parte il loro dolore. I loro personaggi sono pronti a reagire come elementi nella provetta di un chimico. Man mano che trascorrono sempre più giorni insieme, la loro amicizia diventa la chiave per superare il loro dolore. Tuttavia, il passato non ha smesso di minacciarli, né le ferite hanno smesso di riaprirsi. Ma l’amore ha il potere di guarire un cuore sanguinante se nessuno riesce a illudersi rimanendo illeso mentre combatte i suoi demoni interiori.

Sindrome
4. Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi di Michela Murgia scende in quarta posizione. Il romanzo racconta la storia di alcuni personaggi che vivono un momento di enorme cambiamento. "Una sera ti metti a tavola e la vita che conoscevi è finita". Un libro legato alla vicenda autobiografica dell’autrice, ma che può parlare a tutti.

Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
5. Un buon posto in cui fermarsi è il romanzo con cui Matteo Bussola vuole raccontare dell’universo maschile: un uomo trova il coraggio di disertare la propria esistenza e costruire un sogno. Un padre in neuropsichiatria con il figlio impara ad accogliere la ferita di chi ha messo al mondo. Un anziano marito, prendendosi cura della moglie malata di Alzheimer, si domanda che cosa rimanga di una relazione quando chi amiamo sparisce, anche se possiamo ancora toccarlo. Un hikikomori che si è innamorato online vorrebbe incontrare chi è diventato per lui così importante, ma la paura di uscire lo imprigiona. Un bambino ubbidiente scopre la bellezza inattesa di deludere le aspettative.

Un buon posto in cui fermarsi
6. Guadagna un posizione un titolo reso famoso dal passaparola sui social: parliamo di Dammi mille baci della scrittrice inglese Tillie Cole. La storia della piccola Poppy che decide di collezionare mille baci che le facciano scoppiare il cuore. Ma non sa a cosa andrà incontro...

Dammi mille baci
7. Scende in settima posizione l’ultimo libro di Pera Toons, Divertimenti: un nuovo titolo amatissimo dai lettori più giovani che continua ad affascinarli con indovinelli e fumetti spassosissimi.ù

Divertimenti
8. Si attesta in ottava posizione Madre d’ossa, l’ultimo romanzo di Ilaria Tuti. Il commissario Teresa Battaglia ha davvero perso la sua più grande sfida a memoria d’uomo? sembra così. Questo è quello che pensano i suoi colleghi e coloro che la amano. Così ha fatto Massimo Marini, che si è precipitato in montagna dopo aver ricevuto una telefonata anonima. Lì trova il corpo di un ragazzo tra le braccia di Teresa. Massimo sapeva che quella era una scena del crimine e che il commissario Batalha non avrebbe dovuto esserci. Sapeva di aver rovinato la scoperta e manomesso gli indizi. Ma forse non è così...

Madre d'ossa
9. In nona posizione Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Luglio-agosto 2023, il testo di riferimento per i fedeli italiani.

Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Luglio-agosto 2023
10. Chiude la classifica Il figlio sbagliato, il nuovo giallo con cui Camilla Läckberg ci ripresenta i suoi celebri protagonisti Erika e Patrik, stavolta impegnati in un’indagine a Fjällbacka. In città è arrivato l’autunno e una fitta nebbia grigia si rifiuta di mollare la stretta sulla costa. Anche se la maggior parte dei turisti è già andata via, in paese sono in corso i preparativi per un’importante mostra fotografica: Rolf Stenklo, noto artista dello scatto, sta per esporre le sue opere più personali, e la curiosità per cosa svelerà l’allestimento è grande. Ma quando mancano solo due giorni all’inaugurazione, qualcuno entra nella galleria e lo uccide. Poco dopo, anche la casa del celebre scrittore Henning Bauer, candidato al premio Nobel per la Letteratura in pieno blocco creativo, è sconvolta da un’aggressione brutale. Difficile non pensare che i crimini siano in qualche modo legati.

Il figlio sbagliato
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: subito in top ten il libro di Cristina Cassar Scalia
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Cristina Cassar Scalia News Libri Classifica Libri
Lascia il tuo commento