SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tutte le strade portano a Genova di Marco Di Tillo

Fratelli Frilli Editori, 2018 - L’ispettore Canepa si trova ad indagare sulla morte di una giovane ragazza, trovata priva di vita nella sua stanza ancora abbracciata al suo orsacchiotto.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 08-08-2018

13

Tutte le strade portano a Genova

Tutte le strade portano a Genova

  • Autore: Marco Di Tillo
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

“Tutte le strade portano a Genova” (Fratelli Frilli Editori 2018, Collana “I Tascabili Noir”, pp. 160, 11,90 euro) è la prima indagine dell’Ispettore Marco Canepa, nata dalla fertile fantasia dello scrittore Marco Di Tillo, autore e regista televisivo romano, laureato in Psicologia, che vive e opera a Roma con la moglie, tre figli maschi e un cane femmina.
Dopo aver scritto per molti anni programmi radiofonici e televisivi per la Rai, libri per giovani lettori e tre romanzi dedicati all’Ispettore romano Sangermano, laico consacrato dal fiuto infallibile e dal cuore d’oro, Di Tillo volge il suo sguardo verso Genova e presenta una nuova figura di poliziotto, l’Ispettore Marco Canepa. Il simpatico autore ci ha confidato:

La Fratelli Frilli Editori è una casa editrice con sede a Genova. Giacomo e Carlo Frilli, genovesi, mi hanno chiesto un giallo con un protagonista genovese e così ho fatto. È stata una bella scommessa per un romano come me, ma alla fine a loro è piaciuto molto e sono contento di avere ora questo nuovo ispettore Marco Canepa da affiancare al mio Sangermano. Spero che piaccia anche ai lettori.

La vera protagonista del romanzo è la città capoluogo della Liguria, affacciata sul Mar Ligure, la cui storia è legata alla marineria e al commercio, anche perché “tutte le strade portano a Genova”, come ha detto il celebre architetto Renzo Piano, Senatore a vita, gloria nazionale, nato a Genova il 14 settembre 1937.
Di seguito vediamo la trama del libro.

Sul letto niente lenzuola, soltanto il materasso su cui si trovava il corpo della vittima. L’ispettore Canepa si era fermato sulla porta e fissava la ragazza magra stesa sulla schiena, completamente nuda. La pelle aveva uno sbiadito colore latteo e sul collo, ben visibile, troneggiava un lungo taglio orizzontale.

Una giovane cameriera ucraina viene trovata assassinata in uno squallido appartamento di Sampiardarena. Tra le braccia stringe un orsacchiotto con la maglietta del Genoa. Si occupa del caso l’ispettore della squadra omicidi Marco Canepa, grande poliziotto e pessimo giocatore di ping pong. Le complicate indagini si muovono tra i caruggi della città vecchia, le dighe di Begato, il lungomare Bettolo di Recco e arriveranno fino a Odessa, in Ucraina.
L’epilogo è nella stessa Genova, davanti allo scoglio di Vesima e al famoso studio di Punta Mare, collocato come un nido d’aquila sulle alture della città, a contatto col cielo, quello in cui il grande architetto Renzo Piano, protagonista della storia a sua insaputa, pronuncerà la frase che offre il titolo al romanzo.

E quindi, signori, che conclusioni possiamo trarre da tutta ‘sta storia?

Tutte le strade portano a Genova: La prima indagine dell'ispettore Marco Canepa

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tutte le strade portano a Genova

  • Altri libri di Marco Di Tillo
  • News su Marco Di Tillo
Il palazzo del freddo. Un'indagine dell'ispettore Sangermano
Due ragazzi nella Firenze dei Medici
Una santa per amica
Il ladro di Picasso
“L'orco di Mussolini”: intervista a Marco Di Tillo sul suo nuovo romanzo

“L’orco di Mussolini”: intervista a Marco Di Tillo sul suo nuovo romanzo

Come lupi nella neve: Marco Di Tillo racconta la terza indagine dell'ispettore Canepa

Come lupi nella neve: Marco Di Tillo racconta la terza indagine dell’ispettore Canepa

"La neve al mare" di Marco Di Tillo. Un avvertimento per i giovani lettori

"La neve al mare" di Marco Di Tillo. Un avvertimento per i giovani lettori

Marco Di Tillo in "Omicidio all'Acquario di Genova" racconta la seconda indagine dell'Ispettore Marco Canepa

Marco Di Tillo in "Omicidio all’Acquario di Genova" racconta la seconda indagine dell’Ispettore Marco Canepa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002