SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Decreto Rilancio: arrivano gli aiuti per editoria e cultura

Il Governo ha ascoltato le richieste del settore e con il decreto Rilancio sono stati stanziati soldi anche per l'editoria e la cultura, che tanto soffrono questo periodo di crisi. Ecco cosa prevede il decreto.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 14-05-2020

41

Decreto Rilancio: arrivano gli aiuti per editoria e cultura

Il Premier Conte ha annunciato le manovre del decreto Rilancio e dei 55 miliardi stanziati per far riprendere il Paese ci sono anche dei finanziamenti per l’editoria e la cultura. Questi due settori sono stati messi a dura prova dalla crisi che ha colpito l’Italia e in molte occasioni sono stati lanciati appelli per chiedere aiuti statli. In base alle ultime stime dell’AIE saranno ben il 9% delle case editrici indipendenti a chiudere per il 2020, mentre il 21% sta pensando ad un possibile stop. La situazione è molto critica e per salvare il settore è necessario l’intervento statale.

I tanti appelli lanciati nel corso di questi mesi sembrano aver ottenuto un risultato dal momento che nel decreto 2,5 miliardi di euro sono destinati alla cultura e al turismo. Ad accogliere tutte queste misure sono l’art. 185 e il 186 denominati Misure per il sostegno del settore cultura, questi articoli prevedono fondi di emergenza, ristori per le perdite subite e il rinnovo di Parma Capitale della Cultura anche per il 2021. Di seguito vediamo con precisione quali sono le misure che sono state inserite nel decreto Rilancio e come permetteranno di far ripartire il settore dell’editoria e della cultura.

Decreto Rilancio: aiuti per editoria e cultura

Il decreto Rilancio è una manovra epocale che stanzia ben 55 miliardi per riuscire a far fronte alla forte crisi economica che il nostro Paese dovrà affrontare nei prossimi mesi. Tra le misure vi è l’istituzione di un Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali che ha una dotazione di 150 milioni, soldi che saranno destinati a sostenere librerie, editori e luoghi di cultura non appartenenti allo Stato, alla Regione o ad altri enti territoriali.
Il fondo in questione permetterà di sostenere tutta la filiera dell’editoria, comprese le librerie che hanno subito delle pesantissime perdite dal lungo periodo di lockdown del Paese.

Sono invece stanziati 100 milioni di euro per far fronte all’assenza di visitatori nei musei italiani statali, un contributo che permetterà di tamponare le perdite e di riuscire a riaprire le sale espositive.
Nel decreto Rilancio si è stabilito inoltre che Parma sarà Capitale della cultura anche per il 2021, dal momento che tutte le iniziative che erano state preventivate non si sono potute svolgere a causa della crisi sanitaria. Soltanto nel 2021 quindi si avrà il bando per stabilire poi quale sarà la città che rivestirà questo ruolo nell’anno successivo.
Viene inoltre istituito un Fondo cultura con una dotazione di 50 milioni per il 2020 che permetterà di sostenere interventi per tutelare e digitalizzazione il nostro patrimonio culturale. Il fondo potrà essere incrementato da donazioni di privati, che potranno accrescere la dotazione statale di base.

Infine ci sono delle novità anche per l’Art Bonus che nel decreto prevede un’estensione della misura del credito d’imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura.
Per avere maggiori dettagli su come si potranno richiedere i fondi, quali saranno le tempistiche e le caratteristiche che dovranno avere i richiedenti si dovrà attendere però ancora qualche giorno.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Decreto Rilancio: arrivano gli aiuti per editoria e cultura

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Frasi sulla felicità: le parole più belle per raccontare questo stato d'animo

Frasi sulla felicità: le parole più belle per raccontare questo stato d’animo

Tazza letteraria di San Valentino Gratis fino al 4 febbraio: ecco come ottenerla

Tazza letteraria di San Valentino Gratis fino al 4 febbraio: ecco come ottenerla

I 15 film tratti dai libri sulla Shoah da vedere nel Giorno della memoria

I 15 film tratti dai libri sulla Shoah da vedere nel Giorno della memoria

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002