SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’autismo. Spiegazione di un enigma di Uta Frith

Non si può parlare di Autismo senza citare Uta Frith, la scienziata tedesca il cui contributo allo studio dell’autismo infantile è riconosciuto da tutta la comunità scientifica.

Serena Sapetti Pubblicato il 23-04-2012

72

L'autismo. Spiegazione di un enigma

L’autismo. Spiegazione di un enigma

  • Autore: Uta Frith
  • Genere: Scienza

I libri possono essere un valido aiuto per chi vuole saperne di più o per chi ha a che fare con una persona affetta da autismo.

Non si può parlare di Autismo senza citare Uta Frith, la scienziata tedesca il cui contributo allo studio dell’autismo infantile è riconosciuto da tutta la comunità scientifica. Vi basterà fare una breve ricerca su internet digitando il suo nome per scoprire l’importanza e la considerazione di cui gode tuttora.

Per LaTerza pubblica ‘L’Autismo: spiegazione di un enigma’: il libro ha 338 pagine, pubblichiamo qui di seguito un estratto dalla quarta di copertina:

«Questa storia del viaggio della scienza verso la comprensione dell’autismo comprende idee romantiche e rivela reazioni emotive incredibilmente forti che io ho da tempo accettato come una componente del fascino che provo studiando l’autismo. Comprende anche alcuni fatti nudi e crudi provenienti dalla neuroscienza cognitiva. Credo che combinare i due opposti, la scienza rigorosa e le idee romantiche, l’obiettività e la passione, non sia impossibile, e l’enigma dell’autismo me ne ha dato la prova».

Le parole della stessa Frith lasciano intuire con quanta dedizione si sia applicata nel suo lavoro, ma soprattutto ciò che il lettore potrà di certo riscontrare tra le pagine del libro è l’amore per i bambini che ha curato. Ragionare secondo un punto di vista umano è fondamentale per l’autrice e secondo la sua esperienza considerare il ‘paziente’ unicamente come un caso clinico da ‘risolvere’ è riduttivo poiché ognuno di loro è un individuo con una storia di vita diversa, e ciò si rivela determinante per valutare ogni situazione in maniera corretta.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’autismo. Spiegazione di un enigma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
Le sorelle in aria
La verità sui femminicidi
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002