SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“La storia dell’arte raccontata da Flavio Caroli” di Flavio Caroli


Mario Bonanno    30-01-2012

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La storia dell'arte raccontata da Flavio Caroli copertina del libro

Il ritratto della “Ragazza con orecchino di perla” di Jan Vermeer occhieggia dalla copertina della “Storia dell’arte raccontata da Flavio Caroli” (Electa, 2011), ristampa del volume omonimo uscito in prima edizione nel 2001.

Non è un caso: la fisiognomica duale - estatica e conturbante al contempo - della modella di Veermer può essere assunta, infatti, a paradigma dell’itinerario in seicento capolavori - dal Rinascimento ai giorni nostri -, allestito da Caroli. Non è un caso anche perché, proprio a partire dalla crisi culturale che tocca l’Europa sul limitare tra Quattrocento e Cinquecento, “lo sguardo umano comincia a farsi introflesso e meditativo” (pag.11): dalla rappresentazione del “visibile” scivola, cioè, verso il dentro, verso il “non rappresentabile” dei moti dell’animo, precorrendo la sfida della psicologia novecentesca.

Sintesi poderosa (oltre 560 pagine) di svariate riflessioni sull’arte, il volume avvince sulla scorta dello stile denso e “suadente” dell’autore, lo stesso che i più inclini alla comunicazione pregnante hanno imparato a conoscere attraverso i suoi interventi televisivi (il volto dell’arte a “Che tempo che fa”, strombazza la fascetta di copertina; e come darle torto?). Detta in altro modo: la disamina di Caroli, pur se stratificata, annovera il pregio del nitore espositivo; la capacità di “ri-affrescare” - prima ancora che di ri-leggere - i capolavori analizzati, iniziando il lettore all’atto del vedere in sé. Merito ulteriore di questo tomo è l’attenzione rivelata per i “contesti” artistici, muovendo dal presupposto che l’opera di ingegno non è mai partenogenetica, ma risultato del suo rapporto - più o meno consapevole - col qui e ora della storia.

“Si va a vedere l’arte per capire il passato, ovvero per cogliere il senso più profondo della nostra esistenza”

scrive Caroli, condensando il senso ultimo del suo specifico. Sull’eleganza iconografica delle edizioni Electa, mi pare pleonastico soffermarmi: è il tratto distintivo che ne caratterizza le uscite da moltissimi anni. In ultima analisi: se il connubio scrittore/editore risultasse ogni volta di codesta fattura, ne trarrebbero senz’altro giovamento la sostanza e lo stimolo culturali.

La storia dell'arte raccontata da Flavio Caroli copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La storia dell’arte raccontata da Flavio Caroli
  • Autore del libro: Flavio Caroli
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La storia dell’arte raccontata da Flavio Caroli

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Flavio Caroli

Le vite degli altri. Le storie dell'arte raccontate a “Che tempo che fa” Arte d'Oriente arte d'Occidente

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il Professionista: Black Sand
La luna è una severa maestra
Nero e rosso di Donna. L'ambiguità della femminilità
La terra dei sussurri
Altri uomini nell'alto castello
Il sole bacia i belli
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità