SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il capanno di Flipke e altri racconti di Georges Simenon

Adelphi, 2022 - Dieci racconti, di cui sette mai pubblicati in Italia, scritti dal celebre autore belga tra il 1941 e il 1945.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 07-02-2022
Il capanno di Flipke e altri racconti

Il capanno di Flipke e altri racconti

  • Autore: Georges Simenon
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2022

Adelphi pubblica Il capanno di Flipke e altri racconti (2022, traduzione di Marina Di Leo) di Georges Simenon (Liegi 1903-Losanna 1989), una raccolta di dieci racconti, di cui sette mai pubblicati in Italia, scritti in Vandea fra il 1941 e il 1945 dal celebre autore belga: “L’avventuriero con l’ombrello”, “Il capanno di Flipke”, “La pista dell’olandese”, “Il marito di Mélie”, “Il naufragio dell’”Armadio a specchio”, “Nicolas”, “A mani piene”, “Il lutto per Fonsine”, “La Signora Quattro e i suoi figli”, “Le signorine della Queue de Vache”.

È universalmente noto che Georges Simenon è stato un autore prolifico, preso dalla febbre della scrittura; più che una passione fu una sua vera e propria ragione di vita. Infatti, Simenon era in grado di produrre fino a ottanta pagine al giorno. Quindi, non stupisce venire a conoscenza che Simenon tra il 1929 e il 1962 scrisse ben 178 racconti. Furono quelli della guerra anni fertili, produttivi, fecondi per l’opera letteraria di uno degli scrittori più amati e più venerati al mondo. Sembra quasi di vederlo il nostro eroe, mentre chino sulla macchina da scrivere (Andrea Camilleri lo definì la “macchina da scrivere umana”), pipa in bocca, fantasia in volo, riportava in servizio il commissario Maigret. Inoltre, Simenon continuava a produrre tre o quattro romanzi l’anno, nonché una gran mole di racconti, che a volte lo scrittore pubblicava su settimanali o rivi­ste, a volte addirittura dimenticava in un cassetto, e che verranno poi assemblati dagli editori un po’ a ca­saccio.

La presente raccolta contiene dieci racconti, sette dei quali total­mente inediti in Italia, tutti scritti da Simenon fra il 1941 e il 1945. Per esempio, “Le signorine della Queue de Vache” è apparso a stampa solo nel 1963, mentre “Il lutto per Fonsine” detiene il primato di essere stato incluso in ben tre raccolte, nel 1950, 1954 e nel 1963.
Il segreto della grande bravura dell’autore belga, tradotto in cinquanta lingue, è trame semplici e poche parole, nessun aggettivo superfluo, il lampo di genio sta tutto nel togliere, non nell’aggiungere. Trame che colpiscono il cuore e l’immaginazione del lettore, molte volte pubblicate sotto diversi pseudonimi, che sia un romanzo di confessione morale, autobiografico, poliziesco, di guerra o i tanti romanzi che vedono protagonista le inchieste di un certo Jules Maigret. La stessa regola vale per i racconti, quasi dei romanzi brevissimi, composti di pochissime pagine, e questa preziosissima raccolta lo dimostra.

“Il cielo, la terra e il mare non esistevano più. Il pae­saggio era così chiaro, con colori così tenui e al con­tempo luminosi che sembrava di essere dentro un gigantesco guscio d’ostrica: azzurro pastello, verde pallido, pagliuzze d’oro e d’argento, o meglio un mi­scuglio iridescente di queste tonalità”.

Il capanno di Flipke: e altri racconti

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il capanno di Flipke e altri racconti

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Il cane giallo
Il viaggiatore del giorno dei Morti
Betty
Europa 33
Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
La regina del Nord
Sacro minore
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002