SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

I libri di Catena Fiorello: storie di famiglia e di generosità

I libri di Catena Fiorello riflettono la generosità e l'umanità dell'autrice, donna capace di coinvolgere e divertire come ha ben dimostrato in una delle ultime presentazioni del suo romanzo d'esordio, recentemente riedito da Giunti.

Giulia Madonna
Giulia Madonna Pubblicato il 16-11-2017

49

I libri di Catena Fiorello: storie di famiglia e di generosità

Leggo i libri di Catena Fiorello e seguo questa scrittrice da anni, soprattutto sui social network, dove è molto attiva, ma l’ho conosciuta personalmente solo lo scorso 28 ottobre, in occasione della presentazione del suo romanzo “Picciridda”, presso la libreria Coop di San Giovanni Teatino (CH).
In questa bella occasione l’autrice ha travolto il pubblico con la sua immensa simpatia da vera mattatrice e non ha smentito la sua rinomata generosità, specialmente quando ha coinvolto nel dibattito anche me, in veste di scrittrice, per parlare del mio romanzo “Amata Tela”.

Appena arrivati sugli scaffali i libri di Catena Fiorello riescono sempre a calamitare l’attenzione di un gran numero di lettori, distratti da tante altre pregevoli novità: sono storie di famiglia, percorsi di crescita e di affermazione che vedono spesso protagoniste donne forti e coraggiose, donne di ogni età, capaci di abbandonare le loro certezze (“Casca il mondo, casca la terra”); donne che la storia della loro famiglia e dei loro amori la raccontano facendoci assaporare il gusto sincero e genuino del pane che si spezza in tavola ogni giorno (“Dacci oggi il nostro pane quotidiano”); donne, e uomini, che il gusto di quella vita vera vogliono sentirlo fino alla fine, facendo tesoro di ogni momento della propria esistenza, coronata da un amore pieno, adulto ma non tardivo (“L’amore a due passi”).

Tra i libri di Catena Fiorello è però “Picciridda” – il romanzo d’esordio della scrittrice pubblicato nel 2006 per Baldini Castoldi Dalai Editore e recentemente riedito, a marzo 2017, da Giunti Editore – a segnare un’ideale parabola dell’attività letteraria della scrittrice, per i temi che vi compaiono, certo, ma anche per il momento in cui torna in libreria. A undici anni dalla prima edizione molto è cambiato nella società italiana ed europea, nella geopolitica e nei cicli economici; per questo il tema dell’emigrazione è, forse, ancor più tristemente attuale, per lo strazio vissuto dai migranti, ma anche dai tanti giovani italiani in fuga dalla loro patria per costruirsi un futuro.

Catena Fiorello descrive, attraverso gli occhi di una bimba, lo spaccato della società italiana degli anni Sessanta: ci fa fare un viaggio all’interno di ognuno di noi, con l’uso della prima persona e la forma indiretta, ci racconta il dolore senza sconti in maniera semplice ma con estrema sensibilità.
Catena Fiorello ha definito questo romanzo fimmina perché racconta il mondo delle donne siciliane, potenti, forti ma anche fragili, proprio come la nonna di Lucia, Maria Amoroso.
Il percorso doloroso della piccola Lucia si trasformerà in una rinascita e porterà con sé un messaggio importante: ogni donna è in grado di salvare se stessa dal dolore più grande.

La trama del libro

“Abitavo in un paese affacciato sul mare, e mi sentivo la figlia della gallina nera. E non una qualunque, ma la nera più nera che si potesse immaginare. Le bambine fortunate, invece, quelle a cui era capitato un destino diverso, erano figlie delle galline bianche. Ma questa è un’altra storia”.

Inizia così la storia di Lucia, bambina siciliana di soli undici anni, che in caldo pomeriggio di settembre del 1961 vede partire i suoi genitori per la Germania in cerca di fortuna, portando con loro solo il figlio più piccolo, Pietro, lasciando lei, “la picciridda” a Leto, piccolo centro della costa messinese, con la nonna Maria.
Per la piccola Lucia comincia una vita difficile e dolorosa accanto ad una nonna severa, dura e poco avvezza alle carezze, una vita fatta di rinunce, di perdite, e di un dolore forte e straziante nel petto, che la piccola riesce a superare solo in quei brevi momenti in cui, da sola, raggiunge la spiaggia e, camminando a piedi nudi sulla sabbia, cerca di radunare la tempesta dei suoi pensieri confusi.
Lucia dovrà imparare in fretta a leggere i segnali premonitori delle reazioni della nonna ma comprenderà anche che la sua durezza è la risposta ad una vita che non è stata affatto gentile con lei, e scoprirà che anche la nonna è capace di commuoversi e di dare amore.

Tra nonna e nipote nascerà così un rapporto forte e indissolubile: un rapporto di affetto sincero, di meritata generosità, di fiducia reciproca che è uno dei punti forza di questo romanzo come di molti altri libri di Catena Fiorello.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I libri di Catena Fiorello: storie di famiglia e di generosità

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Giunti Catena Fiorello

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002