SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Perché viaggiamo. In difesa di un atto vitale di Tony Wheeler

EDT, 2019 - Perché viaggiamo? Una domanda retorica e titolo del volume, che si propone di rispondere e far riflettere il lettore.

Ingrid Livraghi
Ingrid Livraghi Pubblicato il 15-02-2020

6

Perché viaggiamo. In difesa di un atto vitale

Perché viaggiamo. In difesa di un atto vitale

  • Autore: Tony Wheeler
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Da quando l’essere umano ha iniziato a occupare il pianeta Terra, sono noti e documentati gli spostamenti che i primati compivano. Ma quali sono le motivazioni che inducono persone di differenti continenti a viaggiare e spostarsi? Cosa ciascuno va ricercando?

Autore e ideatore delle riviste - libri maggiormente venduti e amati da coloro che con frequenza viaggiano, Tony Wheeler propone un piccolo libro Perché viaggiamo. In difesa di un atto vitale (EDT, 2019 traduzione B. Amato) nel quale raccoglie il proprio parere sulle motivazioni che ogni giorno determinano la scelta di viaggiare e spostarsi per migliaia di chilometri.
Perché viaggiamo? Domanda retorica e titolo del volume si propone di rispondere e far riflettere il lettore. Le motivazioni che spingono le persone a spostarsi possono essere molto differenti: lavoro, affetti famigliari, salute, ma molti viaggiatori decidono di investire denaro ed energie nel viaggio al solo scopo ludico.

Viaggiare è infatti per molti un piacere e il viaggiatore può percepire differenti bisogni che lo inducono a prenotare strutture ricettive e mezzi di trasporto per allontanarsi di chilometri dalla propria dimora. Nella nostra epoca, come emerge chiaramente anche dal testo, molte persone viaggiano con il desiderio di prendere le distanze, almeno per qualche giorno, dalla vita frenetica, movimentata e stressante che percepiscono nelle città in cui vivono e lavorano. Il desiderio di molti viaggiatori contemporanei è quello di provare nuove emozioni e compiere esperienze immersive totalizzanti, che per almeno qualche ora allontanino dalle difficoltà quotidiane. Tuttavia, ancora una buona fetta di turisti decide di viaggiare per conoscere e scoprire: ambienti, stili di vita e tradizioni culturali differenti dalla propria.

Una delle principali motivazioni che inducono al viaggio è la volontà di ricercare risposte a domande su di sé e sul mondo, sull’esistenza e sul senso della vita. Perché viaggiamo. In difesa di un atto vitale è un piccolo volume che da alcune spiegazioni alle ipotetiche domande-cause che muovono ogni giorno migliaia di turisti per il mondo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

tutti i viaggiatori oppure studiosi dei meccanismi psichici alla base del viaggio.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Perché viaggiamo. In difesa di un atto vitale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Omicidio a regola d'arte
Cime tempestose
Il pane perduto
Il lato oscuro dell'esercito romano
L'ultimo battito del cuore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002