SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

James Runcie incontra i lettori. Per lui lettura e scrittura hanno in comune la stessa magia

Il 21 aprile scorso, presso la Biblioteca Centrale di Cambridge, si è tenuto un evento dedicato a James Runcie, autore della serie di romanzi gialli con protagonista il prete detective Sidney Chambers.

Giulia Scianna Pubblicato il 22-04-2016

3

James Runcie incontra i lettori. Per lui lettura e scrittura hanno in comune la stessa magia

Il 21 aprile scorso, presso la Biblioteca Centrale di Cambridge, si è tenuto un evento dedicato a James Runcie, autore della serie di romanzi gialli con protagonista il prete detective Sidney Chambers, tra cui ’’Sidney Chambers e L’Ombra della Morte’’. Nel corso della serata, lo scrittore e regista inglese ha parlato della sua vita e dei suoi libri, accogliendo le domande del pubblico.

Partendo dai romanzi ambientati a Grantchester, villaggio alle porte di Cambridge, che gli hanno recentemente regalato molta popolarità anche grazie ad una trasposizione televisiva di successo, Runcie ha detto di aver voluto provare con questa sua creatura letteraria ad analizzare la storia sociale dell’Inghilterra dal 1953 al 1977, riflettendo i profondi cambiamenti nella cultura e nello stile di vita avvenuti in quest’arco temporale. A tale intenzione si è aggiunta quella di forgiare un universo fittizio in cui i personaggi venissero messi alla prova moralmente e per farlo nulla gli è sembrato più adeguato del genere giallo, che ruota intorno alla capacità del detective di interpretare le parole dei sospetti e rivelare se in quello che affermano risieda la verità.

Figlio di Robert Runcie, Arcivescovo di Canterbury dal 1980 al 1991, lo scrittore non ha tralasciato di rimarcare l’influenza del padre nella creazione del personaggio di Sidney e del suo mondo, spiegando come il filo conduttore della serie sia il tentativo del protagonista di abbracciare la natura umana in tutte le sue espressioni e riuscire ad amare il peccatore pur condannando il peccato.
Disseminando la conversazione di divertenti annedoti e dimostrando una grande disponibilità a condividere i suoi pensieri col pubblico, Runcie ha poi spiegato quale sia per lui il fascino della letteratura e al contempo il principale motivo di attrazione verso l’attività di scrittore. La lettura e la scrittura, ha dichiarato l’autore, hanno in comune la stessa magia, quella di poter vivere altre vite, perdersi in altri mondi e diventare altre persone.

’’Non si può essere scrittori se non si è prima lettori’’.

Sulla natura del suo processo creativo, Runcie ha detto di trovare ispirazione in vari modi: alle volte una frase sentita o riportata accende la fantasia, altre volte si parte da un episodio raccontato o vissuto in prima persona o dal desiderio di parlare di un determinato argomento o descrivere un certo periodo storico. Quanto alla sua ’’routine’’ di scrittore, è generalmente metodico e sostiene che il trucco sia di mettere su carta una prima bozza, di far uscire, in un certo senso, la materia grezza a cui dedicare poi molto tempo con un lavoro di rielaborazione e riscrittura, perché è in quest’ultimo processo che sta l’essenza del lavoro di romanziere.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: James Runcie incontra i lettori. Per lui lettura e scrittura hanno in comune la stessa magia

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Ti presento i miei... libri News Libri James Runcie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Intervista a Carola Susani: l'infanzia come età filosofica

Intervista a Carola Susani: l’infanzia come età filosofica

Scrittori in salotto: il nuovo romanzo di Elfriede Gaeng presentato online

Scrittori in salotto: il nuovo romanzo di Elfriede Gaeng presentato online

Intervista a Rosalia Messina, in libreria con “La stagione dell'angelo”

Intervista a Rosalia Messina, in libreria con “La stagione dell’angelo”

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002