SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fake Accounts di Lauren Oyler

Bompiani, 2022 - Un libro dei giorni nostri. Una lettura non facile, perché parla di un confine tra realtà e non realtà, al punto che infine del realismo si perde il significato.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 14-10-2022
Fake Accounts

Fake Accounts

  • Autore: Lauren Oyler
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2022

Lauren Oyler vive tra New York e Berlino, scrive per il New Yorker, New York Times Magazine e altre riviste. Fake Accounts (Bompiani, 2022, trad. di Marta Barone) è il suo primo romanzo, ed è un racconto disincantato sulla dipendenza dai social e sulla perdita del senso del mondo.

La storia è quella di una giovane redattrice newyorkese che controlla il telefonino di un compagno che sente troppo distante e poco coinvolto. Pensa di trovare mail o messaggi comprovanti un tradimento. Invece scopre che lui in segreto gestisce un blog molto famoso pieno di teorie cospirazioniste.

Scoprii che tutti i profili seguiti postavano immagini buie, sfocate e grezze, oppure erano rozze vignette dal significato oscuro, cosi come era ancora più oscuro lo scopo dell’utente nel postarle. (…) gli argomenti spaziavano dalla scienza alla politica, dall’economia, alla sicurezza nazionale, ed erano illustrati con immagini pesanti e amatoriali. (…) il mio ragazzo era un teorico del complotto.

Ne è sconvolta, ma prima di riuscire ad abbandonarlo, lui muore in un incidente. Così lei si trasferisce a Berlino, dove crea un profilo di Oklupid che ha un unico scopo: quello di prendere in giro ogni ragazzo con cui esce, inventando, di volta in volta, storie paradossali e al limite. Il mondo diventa surreale, al punto che si perde totalmente la cognizione circa ciò che è vero, e ciò che non lo è.
La protagonista a tal proposito afferma:

Il mio inganno non sarebbe stato egoista, crudelmente manipolatorio nei confronti di innocenti alla ricerca dell’amore, ma una ribellione contro un intero modo di pensare, che voleva dire non pensare affatto.

Così finisce per convincersi che il mondo stia effettivamente per finire.

Opinione generale era che il mondo stava per finire, o che avrebbe cominciato a finire presto, se non per l’esponenziale catastrofe ambientale per una qualche combinazione di guerra nucleare, sistema bipartitico americano, patriarcato, supremazia bianca, gentrificazione, globalizzazione, furti di dati e social media.

Un libro dei giorni nostri. Una lettura non facile, perché parla di un confine tra realtà e non realtà, al punto che si perde il significato. Non a caso è stato definito come un romanzo che: “parla di sé mentre parla di altro”.

il libro è un gioco continuo, che travolge il lettore con una prosa pesante, costruita da periodi molto lunghi, privi di punteggiatura, e dal significato oscuro. Un libro non per tutti, ma un affresco perduto della realtà moderna, fittizia e fine a se stessa.

Fake accounts (edizione italiana)

Amazon.it: 11,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama i social.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fake Accounts

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
La regina del Nord
Sacro minore
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002