SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le ore sotterranee di Delphine de Vigan

Mondadori, 2011 - Delphine de Vigan descrive con dolente partecipazione e forte emozione l’alternarsi di due solitudini, la loro disperata ricerca di qualcuno a cui potersi abbandonare, di qualcuno che abbia voglia di ascoltare le loro sofferenze.

Raffaella Aghemo
Raffaella Aghemo Pubblicato il 03-07-2017

7

Le ore sotterranee

Le ore sotterranee

  • Autore: Delphine de Vigan
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2011

Angoscia, angoscia e ansia! Questo potrebbe essere il quadro istantaneo di ciò che mi ha trasmesso il romanzo “Le ore sotterranee” di Delphine de Vigan (Mondadori, 2011).

Mathilde è una vedova di quarant’anni, che accudisce i suoi tre figli e che ha una brillante carriera in una multinazionale del marketing a Parigi. La sua vita, già segnata dalla prematura perdita del marito, subisce un’altra battuta di arresto: il dirigente che ha affiancato per anni, in modo efficiente ed eccellente, comincia a estrometterla dalla vita professionale, dalle riunioni operative, dalla vita aziendale, con una crudeltà e una ferocia “sanguinaria”. La donna, che al principio, tenta di soprassedere o di non notarlo, si ritroverà a vivere un mobbing crudele, continuativo, crescente, senza possibilità di scampo.

“Oggi, le sembra che l’azienda sia un luogo che stritola.
Uno spazio totalitario, un luogo di ladrocinio, inganno e abuso di potere: un luogo di tradimento e mediocrità.
Oggi, le sembra che l’azienda sia il sintomo patetico del più vacuo psittacismo.”

Thibault è un medico, lavora per Urgences Médicales, sgattaiolando per tutta Parigi ad assistere domiciliarmente vari pazienti, ed ha una relazione, assolutamente sbilanciata, con Lila, donna fredda e distante, con cui intrattiene una relazione esclusivamente fisica, ma senza alcun orizzonte romantico: lui la ama non corrisposto. Decide, pertanto, di lasciarla.
Comincia per l’uomo un periodo di profonda crisi e solitudine.

“Anche se da molto tempo ha imparato che il singolare prevale sul plurale e quanto siano fragili le coniugazioni.”

Delphine de Vigan descrive con dolente partecipazione e forte emozione l’alternarsi di due solitudini, la loro disperata ricerca di qualcuno a cui potersi abbandonare, di qualcuno che abbia voglia di ascoltare le loro sofferenze. De Vigan lo fa con sorprendente abilità, mi verrebbe da dire che “arpeggia” sulle pagine, ti fa sentire la fatica dei due protagonisti in pieno petto.
Ti fa credere che in quel giorno qualcosa possa modificare il presente, la sorpresa sia imminente e che la resistenza sia il “soldo” da pagare per una meritata rinascita!

“Ma le persone disperate non s’incontrano. Al cinema, forse. Nella vita vera s’incrociano, si sfiorano, si urtano. Il più delle volte si respingono, come i poli identici di due calamite”.

“Trascinato dalla fiumana densa e disordinata, ha pensato che la città avrebbe sempre imposto la propria cadenza, la fretta e le ore di punta, continuando a ignorare quei milioni di traiettorie solitarie, all’intersezione delle quali non c’è niente, nient’altro che il vuoto oppure una scintilla, subito spenta”.

Le ore sotterranee (Oscar contemporanea)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le ore sotterranee

  • Altri libri di Delphine de Vigan
  • News su Delphine de Vigan
Da una storia vera
Gli effetti secondari dei sogni
Le gratitudini
Le fedeltà invisibili
“Quello che non so di lei”: trama e trailer del film stasera in tv

“Quello che non so di lei”: trama e trailer del film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
Il primo sole dell'estate
In Sicilia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002