SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La bella estate di Cesare Pavese

Questo libro di Cesare Pavese si contraddistingue per la sua scrittura di rara e sopraffina qualità e per una certa vena autobiografica che lega tutti e tre i racconti fra loro. I personaggi rappresentano infatti le più intime follie dell’autore quali: il complesso verso le donne, la paura del sesso e soprattutto la paura e il male di vivere.

Chiara Ruggiero
Chiara Ruggiero Pubblicato il 25-01-2012

6

La bella estate

La bella estate

  • Autore: Cesare Pavese
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Nonostante le numerose critiche contrastanti piovute addosso a quest’opera subito dopo la sua pubblicazione e nonostante la strana sensazione di angosciosa depressione che aleggia dentro il libro e dentro le vite dei protagonisti, La bella estate di Cesare Pavese si contraddistingue fortemente per la sua scrittura di rara e sopraffina qualità e per una certa vena autobiografica che lega tutti e tre i racconti fra loro. I personaggi rappresentano infatti le più intime follie dell’autore quali: il complesso verso le donne, la paura del sesso e soprattutto la paura e il male di vivere.

Quest’opera di Pavese è composta da tre racconti indipendenti fra loro e ambientati nella Torino lugubre del dopoguerra, legati fra loro dallo squallore e dal decadimento dei personaggi, immersi nel prendere coscienza della propria disperata condizione e intenti a sradicarsi dal proprio passato e dai veri valori della vita per andare incontro a qualcosa di nuovo, gettandosi a capofitto nel lavoro inteso come unica salvezza in grado di ridare un senso e una dignità all’umanità. Gli altri temi trattati nel libro sono: la disperazione e la rassegnazione, la rabbia, la pigrizia e l’ozio e l’abbandono dalla vita stessa, sempre intesa come continua lotta alla sopravvivenza in cui il prossimo è sempre e solo l’antagonista dell’altro.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La bella estate

  • Altri libri di Cesare Pavese
  • News su Cesare Pavese
Il mestiere di vivere
La casa in collina
Il carcere
Il diavolo sulle colline
Le lettere d'amore famose più belle di sempre

Le lettere d’amore famose più belle di sempre

La casa in collina: analisi del romanzo di Cesare Pavese

La casa in collina: analisi del romanzo di Cesare Pavese

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi: testo, parafrasi e analisi della poesia

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi: testo, parafrasi e analisi della poesia

Cesare Pavese: vita, opere e pensiero

Cesare Pavese: vita, opere e pensiero

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Storie sterrate. Musicisti/scrittori, scrittori/musicisti
Jane Eyre
Il nastro rosso
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002