SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Mercanti di sangue di Laura Shepherd-Robinson

Neri Pozza, 2022 - La nostra storia ha inizio nel giugno del 1781, in Inghilterra, nel porto di Deptford, sulla sponda sud del Tamigi, nella parte sud-orientale della città di Londra...

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 12-12-2022
Mercanti di sangue

Mercanti di sangue

  • Autore: Laura Shepherd-Robinson
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2022

Mercanti di sangue (Neri Pozza 2022, titolo originale Blood & Sugar, traduzione di Chiara Ujka) è un romanzo giallo storico di Laura Shepherd-Robinson, che ha vinto i premi Writer’s Association Debut Crown e Specsavers Debut Crime Novel Award ed è stato finalista di altri cinque importanti premi dedicati ai gialli, tra cui il Goldsboro Glass Bell e il Theakston’s Crime Novel Award.

Una fitta coltre di nebbia incombeva sul Tamigi, risalendo con un rullio dall’acqua del fiume lungo le banchine e riempiendo gli squallidi cortili e i vicoli del porto di Deptford. La definizione locale di una nebbia simile, che puzzava dei fetidi miasmi del fiume, era «respiro del diavolo».

La nostra storia ha inizio nel giugno del 1781, in Inghilterra, nel porto di Deptford, sulla sponda sud del Tamigi, nella parte sud-orientale della città di Londra. Alla fine del Settecento, “il Secolo dei Lumi”, Londra è il nucleo centrale di un impero nascente e la capitale di un paese in guerra, Deptford invece è il porto d’accesso a oceani lontani e incalcolabili ricchezze, cittadina dove si creano e si perdono fortune in zucchero (indispensabili per il tè che si beve nei salotti eleganti) e schiavi. Inoltre a Deptford di notte, ladri e donne di facili costumi vagano per le strade in cerca di clienti mentre i marinai annegano nel bere, cercando di togliersi dagli occhi e dalla mente il ricordo di quello che hanno visto e fatto durante la traversata dell’Atlantico per la tratta degli schiavi dall’Africa verso l’America. Una notte di nebbia sulla banchina del molo di Deptford, pieno di navi negriere lì ancorate, Nathaniel Grimshaw scopre il cadavere di un uomo, che si trova all’estremità di un palo alto tre metri sormontato da un gancio di ferro rivettato. Un uomo nudo che gira al vento con una corda assicurata sotto le braccia e con le mani legate dietro il corpo, dalla pelle bianca e dal corpo con i segni di torture. Non solo, appena sopra il capezzolo sinistro del cadavere appare un disegno: una mezzaluna adagiata e sormontata da una corona. Un marchio di schiavi. Qualcuno ha marchiato l’uomo “come un negro”. Il giorno dopo il capitano Henry (Harry) Corsham, eroe di guerra, marito di Caroline (Caro) Corsham, apparsa in Daughters of Night, Figlie della notte (Neri Pozza 2021, romanzo scritto dall’autrice dopo Blood & Sugar), genitori del piccolo Gabriel, riceve la visita di Amelia Bradstreet, sorella del suo vecchio amico Thaddeus (Tad) Archer. Di quest’ultimo, avvocato, abolizionista convinto, si sono perse le tracce da quattro giorni. Il Capitano Corsham, flagello dei ribelli americani, un lavoro presso il ministero della Guerra, si troverà presto protagonista di un’indagine ad alto rischio.

“Ha detto che aveva acceso un fuoco sotto i mercanti di schiavi. E che li avrebbe distrutti”.

Infatti, Amelia confessa al Capitano Harry che suo fratello Tad, l’ultima volta che l’aveva visto, si stava recando a Deptford “a prendere qualcosa che i suoi nemici volevano, qualcosa da usare contro i negrieri”.
È l’io narrante di Harry Corsham che conduce il lettore nei meandri di un romanzo avvincente, che racconta il dramma orrendo dell’odioso commercio di nativi dell’Africa, acquistati o catturati nei loro Paesi d’origine e quindi deportati in altri Paesi come schiavi. Un crimine lucroso, pensiamo che già ai tempi descritti nel romanzo dell’anno per il Guardian e il Telegraph, il commercio di africani valeva molti milioni di sterline, estendendosi su tre continenti. Mentre leggiamo questo appassionante romanzo il pensiero va a un’immagine iconica dei primi anni Novanta: San Giovanni Paolo II nella “Casa degli schiavi”, “santuario africano del dolore nero” dell’isola di Gorée, nel Senegal, di fronte all’Oceano Atlantico, dove gli africani in catene venivano caricati sulle navi per un viaggio senza ritorno verso il Nuovo Mondo.

Mercanti di sangue

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mercanti di sangue

  • Altri libri di Laura Shepherd-Robinson
  • News su Laura Shepherd-Robinson
Figlie della notte
Mercanti di sangue: un nuovo giallo storico di Laura Shepherd-Robinson

Mercanti di sangue: un nuovo giallo storico di Laura Shepherd-Robinson

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
L'orizzonte di notte non esiste
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
Ruggine al sole
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002