SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Uscita per l’inferno di Stephen King

George Dawes è un uomo consapevole di aver perso tutto, famiglia, casa e lavoro e che decide di superare ogni confine, rendendo la sua vita una violenta discesa per l’inferno.

Antonietta Mirra
Antonietta Mirra Pubblicato il 24-01-2013

3

Uscita per l'inferno

Uscita per l’inferno

  • Autore: Stephen King

L’altra notte la pioggia bussava alla mia finestra/
mi sono affacciato dalla camera al buio/
e nella luce del lampione mi è parso di vedere/
giù nella strada/
lo spirito del secolo, venuto a dirci che siamo al confine.

Questi versi di Al Stewart, inseriti dall’autore all’inizio della prima parte del romanzo, testimoniano senza troppi giri di parole il clima apocalittico a cui il lettore andrà incontro non appena i suoi piedi entreranno nel mondo completamente distrutto di George Dawes, un uomo consapevole di aver perso tutto, famiglia, casa e lavoro, che decide di superare ogni confine, rendendo la sua vita una violenta discesa per l’inferno.

Forse non sarà il romanzo più riuscito di King ma sicuramente è quello più attuale, perché se da un lato è privo di elementi soprannaturali che hanno reso King il Re del brivido, dall’altro racconta di una vicenda che è molto più di una semplice costruzione artificiosa.

George perde il figlio Fred a causa di un tumore cerebrale e, proprio quando sta per riprendersi, perde moglie, casa e lavoro a causa di un esproprio, indetto dall’amministrazione, che riguarda proprio il tratto di strada in cui sorge la sua abitazione e la lavanderia in cui è operaio. In quel momento dentro di lui qualcosa scatta e quel qualcosa non gli permetterà più di tornare indietro. Allontana la moglie, taglia qualsiasi tipo di rapporto e si butta in un tunnel di frequentazioni malavitose ed incontri poco raccomandabili fino a quando decide di acquistare armi e munizioni per mettere in pratica il suo terribile piano. In questa atmosfera delirante l’unica presenza che lo accompagna assiduamente, assecondandolo in tutte le scelte, è la voce di Fred, il figlio morto. L’uomo ha così sviluppato un alterego che lo porta a rinchiudersi in se stesso e gli permette di salvare almeno quello che resta della sua famiglia. Egli si comporta come un condannato a morte perché, anche se potrebbe salvare la sua vita cercando soluzioni diverse, senza per questo sacrificare anche il rapporto con la moglie, non vuole aspettare, l’alienazione prende il sopravvento e l’unica cosa verso cui prova interesse è mostrare al mondo intero la sua disperazione. La disperazione di un uomo normale, con una vita normale, a cui da un giorno all’altro viene strappata la sacralità della propria casa e del proprio lavoro, in nome di una logica di profitto che avanza senza tenere conto della dimensione esistenziale dell’individuo. Qui si legge anche una dura critica da parte dell’autore nei confronti della politica americana e della sua crisi, nella quale solo il dolore prende il sopravvento, diventando insopportabile, fino a trasformarsi in qualcosa di diverso, una forza nera che riconosce solo un unico e tragico finale. Il ritmo del romanzo è scorrevole, i capitoli sono brevi e corredati da una data a testimonianza che lo scandire del tempo troneggia indiscusso sulla discesa infernale dell’uomo. Una fine scelta dal protagonista che si macchierà di omicidi, atti vandalici e attentati, tutti in nome della riconquista della propria dignità umana che culmina il 20 gennaio 1974, quando il governo decide di cacciarlo dalla sua casa.

“Travolti da eserciti confusi di fughe e lotte, dove armati ignoranti si scontrano di notte.”

Ed è così che George scrive egli stesso la parola fine sulla sua guerra personale in un clima d’incubo che terrorizza perché fin troppo vero.

Uscita per l'inferno

Amazon.it: 9,40 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Uscita per l’inferno

  • Altri libri di Stephen King
  • News su Stephen King
Joyland
The body
Doctor Sleep
Cose preziose
Classifica libri settimanale: Stephen King in vetta al podio

Classifica libri settimanale: Stephen King in vetta al podio

“Fairy Tale”: il nuovo romanzo di Stephen King esce oggi in contemporanea mondiale

“Fairy Tale”: il nuovo romanzo di Stephen King esce oggi in contemporanea mondiale

“Stranger Things”: i migliori libri da regalare ai fan della serie

“Stranger Things”: i migliori libri da regalare ai fan della serie

Libri tratti da film: ecco i titoli in uscita a Maggio 2022

Libri tratti da film: ecco i titoli in uscita a Maggio 2022

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002