SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Change (sulla formazione e risoluzione dei problemi) di Paul Watzlawick

"Change" tratta in modo sistematico, conciso ed esauriente i punti fondamentali dell’approccio degli autori alla psicologia. Non si può dire che la teoria sia utilizzabile come una ricetta pronta, d’altro canto gli esempi, dispensati in gran numero, danno decisamente un indirizzo al lettore che voglia comprendere a fondo i concetti esposti.

Dimitri Stagnitto
Dimitri Stagnitto Pubblicato il 24-11-2007

20

Change (sulla formazione e risoluzione dei problemi)

Change (sulla formazione e risoluzione dei problemi)

  • Autore: Paul Watzlawick
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica

Scritto in collaborazione con J.H. Weackland e R. Fisch, entrambi, come Watzlawick, esponenti del Brief Therapy Center di Palo Alto, "Change" tratta in modo sistematico, conciso ed esauriente i punti fondamentali dell’approccio degli autori alla psicologia.

Il libro è ricco di esempi utilissimi all’efficacia della comprensione, risultando inoltre davvero molto ben strutturato: ad una prima parte contenente le premesse teoriche e logiche della teoria (teoria dei gruppi e dei tipi logici, definizione di cambiamento), seguono due parti dedicate alla discussione dei casi per grandi gruppi, con le relative proposte di intervento.

La teoria presentata è certamente affascinante e molto comprensibile, pur nella sua complessità. Il libro è creato in modo da offrire al lettore una chiave di lettura della realtà (e dei problemi ad essa legati) tale da poter utilizzare l’approccio proposto in modo creativo. Infatti non si può dire che la teoria sia utilizzabile come una ricetta pronta, d’altro canto gli esempi, dispensati in gran numero, danno decisamente una grossa mano al lettore che voglia comprendere a fondo i concetti esposti.

Un ottimo libro, consigliabile ai profani come agli operatori del settore. Il "masterpiece" della scuola di Palo Alto.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Change (sulla formazione e risoluzione dei problemi)

  • Altri libri di Paul Watzlawick
Istruzioni per rendersi infelici

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Dimitri
    12 giugno 2011, 15:34

    Sto rileggendo questo libro e lo trovo nuovamente ricchissimo di spunti: non posso non consigliarlo vivamente a tutti, è una lettura che spinge fortemente alla riflessione ed al confronto con la realtà e con sè stessi.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
Ballata di eretici e marinai
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002