SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

È morta la scrittrice Anne Rice, madre del nuovo gotico letterario

Si è spenta all'età di 80 anni la scrittrice Anne Rice, nota per il celebre romanzo "Intervista col vampiro" (1976). Era considerata la madre del "nuovo gotico letterario."

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 13-12-2021
È morta la scrittrice Anne Rice, madre del nuovo gotico letterario

La scrittrice Anne Rice è morta all’età di 80 anni, stroncata da un ictus, come riporta il comunicato lasciato dal figlio, Christopher Rice, sui profili social ufficiali dell’autrice.
Di seguito il messaggio scritto da Christopher Rice, anche lui scrittore, che della madre aveva sempre inseguito il mito:

Mia madre ci ha lasciati quasi nell’anniversario esatto della morte di mio padre Stan, 19 anni fa. L’immensità del lutto vissuto dalla nostra famiglia non può essere definita. Come madre, mi ha insegnato a inseguire i miei sogni, a rifiutare il conformismo e a sfidare le voci oscure della paura e dell’insicurezza. Come scrittrice, mi ha insegnato a sfidare i confini dei generi e ad arrendermi alle mie passioni ossessive.

Anne Rice: un’autrice dark

In vita Anne Rice era stata una scrittrice prolifica, autrice di numerosi best-seller da cento milioni di copie. I suoi primi romanzi Cronache dei vampiri e Mayfair parlavano di streghe e vampiri, tanto da meritarle l’appellativo di “madre del nuovo gotico letterario”, la novella Mary Shelley. Aveva inaugurato un nuovo genere horror-dark del quale i vampiri, creature mitologiche e controverse, incarnavano la più perfetta rappresentazione.
In seguito Rice scrisse anche libri erotici e, nell’ultima parte della sua vita, testi di stampo storico-religioso.

Ma il nome di Anne Rice rimane indiscutibilmente legato al suo primo celebre romanzo, Intervista col vampiro (1976) che decretò il successo internazionale della scrittrice.
Il libro fu pubblicato in Italia dalla casa editrice Longanesi. Nel 1994 venne tratto dal romanzo il film omonimo con protagonisti Brad Pitt e Antonio Banderas che ottenne due nomination agli Oscar.

Recensione del libro

Intervista col vampiro
di Anne Rice

Anne Rice: una biografia

Anne Rice nacque a New Orleans il 4 ottobre 1941. Era la seconda delle quattro figlie di Howard Allen Frances e Katherine O’Brien, di origine irlandese.
Fin da bambina coltivò la passione di scrivere storie, nelle quali mescolava un’evidente fascinazione per il mondo del paranormale.
La madre, Katherine, era un’alcolista, morì quando Anne aveva soli 15 anni. In seguito al tragico fatto l’intera famiglia si trasferì a Dallas, nel Texas.

Nel 1961 Anne conobbe il poeta Stan Rice, che divenne suo marito. Stan Rice morì a causa di un tumore nel 2002, a lui si deve l’ispirazione per la creazione del personaggio del vampiro Lestat de Lioncourt.
Nel 1966 Anne e Stan persero la loro prima figlia, Michelle, morta a cinque anni di leucemia. Il terribile dramma diede ad Anne la spinta per scrivere il suo primo romanzo, l’horror gotico Intervista col vampiro pubblicato nel 1976 dalla celebre casa editrice americana Knopf. Il libro ebbe un successo mondiale e inaugurò il ciclo di dieci titoli pubblicati sotto il nome di Cronache dei vampiri .

Gli ultimi anni e la conversione religiosa

Nell’ottobre del 2005, dopo anni di dichiarato ateismo, Anne Rice disse di essere diventata un’altra e di aver scoperto la fede. Da quel momento decise di dimenticare le storie gotiche di streghe e vampiri e di dedicarsi alla scrittura di libri di stampo storico-religioso.

Recensione del libro

Un grido fino al cielo
di Anne Rice

Pubblicò la storia della sua conversione religiosa nel libro Called Out of Darkness, letteralmente “uscita dalle tenebre”. Nel testo, fortemente autobiografico, dichiarava che tutti i suoi libri riflettevano un viaggio dentro l’ateismo per ritornare a Dio.

leggi anche

Tutti i libri di Anne Rice

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: È morta la scrittrice Anne Rice, madre del nuovo gotico letterario

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Anne Rice Curiosità per amanti dei libri Longanesi Horror e Gotico

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002