SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri in edicola

“Il respiro di Shlomo” e “Le parole di Hurbinek” su Robinson di Repubblica in vista del Giorno della Memoria

Nella Settimana della Memoria l’inserto di Repubblica “Robinson” dedica molto spazio al tema dei testimoni.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 22-01-2023
“Il respiro di Shlomo” e “Le parole di Hurbinek” su Robinson di Repubblica in vista del Giorno della Memoria

Nella Settimana della Memoria l’inserto di Repubblica “Robinson” dedica molto spazio al tema dei testimoni. Tra questi ritroviamo Shlomo Venezia, Etty Hillesum e il piccolo Hurbinek, ricordato anche nel libro di Primo Levi.

Il respiro di Shlomo: il film-documentario su Shlomo Venezia

In copertina dell’inserto Robinson di Repubblica uscito il 21 gennaio 2023 troviamo Shlomo Venezia, a cui Marcello Pezzetti dedica un ricordo mentre esce il film-documentario Il respiro di Shlomo che ne racconta la vicenda.
Obbligato dai nazisti a far parte del Sonderkommando nei forni di Birkenau dove si bruciavano i corpi delle vittime appena gasate, fu uno dei pochissimi testimoni rimasti in vita. Il loro silenzio anche negli anni del dopoguerra duro a lungo.

Il film racconta la storia di Shlomo, ebreo di Salonicco, con la sua stessa voce. Vi sarà una proiezione del docufilm al teatro dell’Opera di Roma il prossimo 23 gennaio, mentre il 27 su Rai 1 verrà riproposto.

Etty Hillesum raccontata da Elisabetta Rasy

Amazon

Vedi su Amazon

Da segnalare anche il libro di Elisabetta Rasy, Dio ci vuole felici. Etty Hillesum o della giovinezza, edito da HarperCollins.

L’autrice rievoca la spiritualità e la ricchezza interiore della giovane ebrea Etty Hillesum, che malgrado la deportazione continuò a voler condividere il destino del suo popolo rivolgendosi a Dio, che vedeva in tutto ciò che la circondava malgrado l’orrore del lager.

Le parole di Hurbinek: un evento da non perdere a Pistoia

Viene segnalato anche un evento che si svolge a Pistoia. Si tratta di un laboratorio sulla Shoah dal titolo Le parole di Hurbinek, il bambino che Primo Levi cita ne La Tregua.

Un reading dell’attrice Ottavia Piccolo darà inizio alla serie di riflessioni dibattiti e lezioni civili che nell’intenzione degli organizzatori vuole rinnovare il senso della Giornata della Memoria riallacciandola al presente.

leggi anche

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Il respiro di Shlomo” e “Le parole di Hurbinek” su Robinson di Repubblica in vista del Giorno della Memoria

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah Libri in edicola News Libri Elisabetta Rasy HarperCollins

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002