SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni

Einaudi, 2017 - Un nuovo caso per i bastardi di Pizzofalcone. Un’attrice ormai demente, un uomo in fin di vita, una donna scomparsa. Un garbuglio che sarà risolto dalla squadra di Pizzofalcone.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 01-09-2018

2

Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone

Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone

  • Autore: Maurizio de Giovanni
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2017

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Dei romanzi di Maurizio de Giovanni è stata tratta una serie televisiva di discreto successo. Il commissariato più sgangherato di Napoli risolve casi amari, ingarbugliati o semplicemente che nessuno vuole risolvere.
E i componenti della squadra hanno una cattiva fama attribuita ingiustamente, ma cercano tutti di scrollarsela.
In questo romanzo “Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone” si parla di un crimine apparentemente senza alcuna spiegazione; un uomo straniero viene trovato in fin di vita in un cantiere di Napoli. Viene subito identificato in un americano figlio di un’attrice ormai pazza che è in vacanza con la famiglia in città.

Si muove tutta la squadra, in particolare l’agente scelto Alex Di Nardo e il suo collega Marco Aragona che saranno coloro che attraverso una serie di contatti arriveranno alla verità.
Dietro però c’è tutta l’organizzazione, l’ispettore Lojacono in primis, che coordina tutta l’operazione e il giudice Laura Piras. La vicenda viene risolta in un modo che non è possibile rivelare, ma che fa meditare sui concetti di amore e di legame familiare.
Oltre a ciò vengono seguiti con attenzione i drammi personali di ciascuno degli investigatori, in particolare il rapporto tra Lojacono e il giudice Piras. Addirittura emerge una sottotrama in cui l’agente Marco Aragona subisce un tentativo di corruzione dal suo stesso padre, ma che riesce a sventare con l’aiuto dell’anziano poliziotto Pisanelli.
Quest’ultimo è una figura paterna per Aragona, ma nel suo passato c’è l’ombra di non aver saputo comprendere la dinamica di un caso di pedofilia e dal suo senso di colpa ha origine la malattia che lo ucciderà.

Interessante il fatto che ogni personaggio di Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone sia ben caratterizzato ma, a mio giudizio, troppe informazioni sulle vicende dei poliziotti distraggono il lettore dalla trama principale. Un altro aspetto che suscita perplessità è il tono lirico dell’inizio che in un romanzo giallo stona un pochino.
Nonostante le imperfezioni è un prodotto ben confezionato, che si legge facilmente.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone

  • Altri libri di Maurizio de Giovanni
  • News su Maurizio de Giovanni
Le mani insanguinate
La condanna del sangue
Il purgatorio dell'angelo. Confessioni per il commissario Ricciardi
Tre passi per un delitto
Mina Settembre: le differenze tra libri e serie tv

Mina Settembre: le differenze tra libri e serie tv

Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai

Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai

Mina Settembre: trama e cast della nuova serie tv tratta dai romanzi di de Giovanni

Mina Settembre: trama e cast della nuova serie tv tratta dai romanzi di de Giovanni

Maurizio de Giovanni presenta online il nuovo romanzo “Troppo freddo per Settembre”

Maurizio de Giovanni presenta online il nuovo romanzo “Troppo freddo per Settembre”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Fiordo profondo
Ora che eravamo libere
Ragione e sentimento
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002