SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La vita in tasca di Simona Sparaco

Solferino Libri, 2022 – Malik vive in Africa, Mattia a Milano. Tredici anni entrambi, vite difficili in modo diverso, sfide da affrontare: crescere non è mai facile. Neppure essere madri sole, come Fara e Luisa, lo è.

Lialegge
Lialegge Pubblicato il 04-11-2022
La vita in tasca

La vita in tasca

  • Autore: Simona Sparaco
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Solferino Libri
  • Anno di pubblicazione: 2022

L’ultimo romanzo di Simona Sparaco, La vita in tasca (Solferino Libri, 2022), racconta le storie di due differenti percorsi preadolescenziali.

A capitoli alternati, seguiamo le vicende di Malik e di Mattia.
Il primo vive in Africa con la madre, il padre non è più tornato dal deserto. È un bravo studente, ama i numeri e in essi trova conforto: nei momenti difficili, fare calcoli complessi è un antidoto contro l’ansia e la paura.
Fara, ammalata di malaria, sa che i suoi giorni si stanno accorciando; deve realizzare in fretta il sogno che le fa immaginare, per questo figlio studioso e intelligente, un futuro da medico o da ingegnere. Così lo manda a Nizza, presso uno zio, perché l’Europa per lei incarna il sogno di un riscatto dalla miseria. Malik preferirebbe restare con la madre, nell’unico mondo che conosce, ma intraprende il lungo viaggio verso lo zio, il mare e la neve.

I numeri gli hanno fatto scoprire un mondo dove tutto può trovare un suo spazio preciso, senza possibilità di errore, e giocarci ha il potere di liberarlo, anche dal pensiero di sua madre che lo aspetta, o di cosa possa nascondersi dentro i cespugli.

Mattia vive a Milano con la madre Luisa, anatomopatologa che il lavoro porta di frequente lontano; non vede da anni il padre, la sua casa è troppo spesso vuota e, pur non potendosi dire trascurato, si sente in credito di troppe cose nei confronti degli adulti. È dislessico e discalculico e la scuola non lo entusiasma. Quando entra nell’orbita di un ragazzo molto diverso da lui, Jonathan, la sua vita cambia.

Mattia non le fa neanche la grazia di voltarsi. Che fine ha fatto il ragazzino che le s’incollava alle ginocchia? Quello che la mattina si svegliava dicendole che era la mamma più bella del mondo? Qualche volta vorrebbe scuotere le spalle di quell’adolescente impertinente e supplicarlo di ridarglielo. Dove l’hai nascosto, eh? Dimmi dove hai messo il mio bambino!.

Malik e Mattia sono chiamati a giocare partite difficili, in cui è in palio la vita stessa e le carte sono truccate, in cui gli stessi adulti possono danneggiare o proteggere.

Con stile misurato e un ritmo che trascina dentro le due storie senza strattonare il lettore, Simona Sparaco narra le vicende credibili di due ragazzi sperduti nella terra di nessuno che si stende, piena di pericoli, oltre il confine dell’infanzia.

Due storie diversissime che pure si assomigliano, due esistenze allo sbando e, per ciascuno dei due giovanissimi protagonisti, un traguardo forse di salvezza, forse di perdizione. Forse, alla fine, di scoperta di chi si è e di chi si vuole essere.

La vita in tasca

Amazon.it: 11,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La vita in tasca

  • Altri libri di Simona Sparaco
  • News su Simona Sparaco
Nel silenzio delle nostre parole
Equazione di un amore
Bastardi senza amore
Sono cose da grandi
Premio letterario DeA Planeta: vince Simona Sparaco con “Nel silenzio delle nostre parole”

Premio letterario DeA Planeta: vince Simona Sparaco con “Nel silenzio delle nostre parole”

PordenoneLegge 2016: le novità di Simona Sparaco e Valentina D'Urbano

PordenoneLegge 2016: le novità di Simona Sparaco e Valentina D’Urbano

“Brindisi con l'autore”: Giulia Ciarapica dialoga con Simona Sparaco

“Brindisi con l’autore”: Giulia Ciarapica dialoga con Simona Sparaco

Se chiudo gli occhi: Simona Sparaco racconta il suo ultimo romanzo

Se chiudo gli occhi: Simona Sparaco racconta il suo ultimo romanzo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002