SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’eroe virile. Saggio su Joseph Conrad di Alberto Asor Rosa

Einaudi, 2021 - Tre marinai, tre situazioni “estreme”, la bonaccia/epidemia, la minacciosa giungla e il tifone, tre uomini che le affrontano con l’unico scopo di portare a termine i loro rispettivi compiti.

Paolo Curti Pubblicato il 13-07-2022
L'eroe virile. Saggio su Joseph Conrad

L’eroe virile. Saggio su Joseph Conrad

  • Autore: Alberto Asor Rosa
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Tre protagonisti per tre capolavori della letteratura, un solo grandissimo scrittore: Joseph Conrad. Questo il tema de L’eroe virile. Saggio su Joseph Conrad (Einaudi, 2021), nel quale Alberto Asor Rosa, insigne accademico e docente di Letteratura italiana, esplora le qualità umane di questi tre personaggi così sapientemente tratteggiate da Conrad.

I tre sono il giovane capitano senza nome ne La linea d’ombra, Marlow in Cuore di tenebra e MacWirr in Tifone. Sono tre marinai, un tipo d’uomo che Conrad conosceva molto bene essendo stato egli stesso comandante di velieri a cavallo del XIX e XX secolo. I tre eroi conradiani si trovano ad affrontare tre differenti situazioni. Il capitano senza nome de La linea d’ombra (probabilmente Conrad stesso), al suo primo comando, affronta le tremende bonacce equatoriali, durante le quali i velieri restavano per giorni in balia dell’assenza di vento. Una condizione di sospensione dell’esistenza bloccata in un limbo nel quale mantenere la lucidità e il comando della nave è compito arduo. Se a ciò si aggiunge lo scoppio di un’epidemia a bordo, l’esperienza del giovane comandante si risolve in una lotta condotta sul filo dell’abisso, che lo separa dalla follia nel quale chiunque può cadere se sottoposto a prove così dure.

Marlow, il protagonista di Cuore di tenebra, è anche lui un marinaio, ma d’acqua dolce: il suo compito è quello di risalire il fiume Congo a bordo della Nellie per recuperare Kurtz, un dipendente di una compagnia belga che sta depredando il Congo delle sue ricchezze naturali, soprattutto l’avorio. La risalita del fiume è anche un viaggio nell’animo di Marlow, che si confronta con l’ignoto rappresentato dalla natura che avvolge il fiume fino ad arrivare dove c’è Kurtz, alla Stazione Interna, un nome dal vago sapore psicoanalitico. I temi di Cuore di tenebra sono poi stati riadattati nel mitico film Apocalypse Now di Francis Ford Coppola, ambientato nella guerra del Vietnam.

Infine MacWhirr, il comandante della Nan-Shan che affronta una spaventosa tempesta in Tifone. Il suo tratto distintivo è essere l’antieroe per eccellenza, addirittura considerato un uomo mediocre dal suo secondo Jukes, ma che non indietreggia di fronte al tifone e alla terribile prova a cui è sottoposto e guida l’equipaggio senza perdere la testa e il suo ruolo di comandante.

Tre marinai, tre situazioni “estreme”, la bonaccia/epidemia, la minacciosa giungla e il tifone, tre uomini che le affrontano con l’unico scopo di portare a termine i loro rispettivi compiti: per il giovane capitano il primo comando, per Marlow riportare a casa Kurtz e per MacWhirr fare “semplicemente” il proprio lavoro di comandante mentre il tifone sta facendo a pezzi la sua nave. Non ci saranno premi o celebrazioni per questi tre uomini, solo il “privilegio” di avere portato a termine il compito loro affidatogli anche a costo di perdere il senno o la propria vita. Conrad osserva anche che il privilegio di essere esposto a pericoli estremi è qualcosa che tocca a pochi uomini e alcuni di questi riescono a farvi fronte, mentre la maggior parte degli uomini non avrà mai questa straordinaria possibilità.

L’eroe virile è utile a chi ha già letto i tre libri di Conrad, ma ancor di più a chi non li ha mai letti. Prima di imbarcarsi nella lettura di Conrad è meglio essere preparati, perché il Comandante Conrad va seguito con scrupolosa attenzione, pari a quella che avevano i componenti del suo equipaggio a bordo dei velieri che ha comandato. Lasciatevi guidare da Alberto Asor Rosa in questo addestramento alla lettura di Conrad, fatevi trovare preparati all’incontro con Conrad: le soddisfazioni saranno immense.

L'eroe virile. Saggio su Joseph Conrad

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’eroe virile. Saggio su Joseph Conrad

  • Altri libri di Alberto Asor Rosa
  • News su Alberto Asor Rosa
L'alba di un mondo nuovo
Il grande silenzio. Intervista sugli intellettuali
Amori sospesi
Racconti dell'errore
Addio ad Alberto Asor Rosa, l'intellettuale militante della letteratura italiana

Addio ad Alberto Asor Rosa, l’intellettuale militante della letteratura italiana

I nuovi scrittori italiani, visti da Alberto Asor Rosa

I nuovi scrittori italiani, visti da Alberto Asor Rosa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002