SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il metodo di Phil Stutz e Barry Michels

Sperling & Kupfer, 2012 - Un libro rivoluzionario sulla crescita personale, scritto da Phil Stutz e Barry Michels, due psicoterapeuti che hanno sviluppato un insieme di tecniche innovative che permettono di agire per affrontare e risolvere varie problematiche come ansia, dolore, scarsa autostima, relazioni difficili.

Antonio Marianantoni
Antonio Marianantoni Pubblicato il 06-08-2012

4

Il metodo

Il metodo

  • Autore: Phil Stutz e Barry Michels
  • Genere: Autostima, motivazione e pensiero positivo
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • Anno di pubblicazione: 2012

Il metodo per cambiare da subito la tua vita e ritrovare forza, fiducia e coraggio

Pubblicato da Sperling & Kupfer a maggio 2012, Il metodo è un libro rivoluzionario sulla crescita personale, scritto da Phil Stutz e Barry Michels, due psicoterapeuti che hanno sviluppato un insieme di tecniche innovative che permettono di agire per affrontare e risolvere varie problematiche come ansia, dolore, scarsa autostima, relazioni difficili.

Facciamo di tutto per evitare il dolore e ci rifugiamo in una zona di sicurezza, uno stile di vita che elude tutto ciò che potrebbe essere doloroso. Ma se non si è in grado di tollerare il dolore non si potrà mai essere pienamente vivi. Per goderci appieno le infinite possibilità che la vita ci offre dobbiamo quindi avventurarci fuori dalla zona di sicurezza. Dopo anni di esperienza, Stutz e Michels si sono resi conto che la cosa di cui più si lamentavano i loro i pazienti era il lungo tempo necessario per ottenere risultati e cambiamenti e hanno sviluppato dei meccanismi, il Metodo, che permettono di ottenere risposte rapide ed efficaci ribaltando il percorso classico della psicoterapia tradizionale e quindi senza ricercare le cause dei problemi nel passato con lunghe sedute, ma passando subito all’azione. Queste tecniche permettono a chiunque di trasformare gli ostacoli in opportunità di crescita facendo leva sui problemi per accedere alle proprie risorse interiori. Un bambino quando impara a camminare cade numerose volte e sempre si rialza e riprova senza arrendersi, perché è animato da quella che i due psicoterapeuti chiamano Forza di Avanzamento. Così anche gli adulti invece di adottare strategie evitanti davanti alle difficoltà devono far ricorso a questa Forza. L’alternativa è non vivere all’altezza delle proprie possibilità e non diventare mai pienamente se stessi.

Il libro è fortemente innovativo nel settore del cosiddetto self help proprio per la possibilità di ottenere risultati in modo rapido ed efficace. Non un libro che magicamente risolve i problemi dell’umanità, ma sicuramente un libro che fornisce un valido aiuto per superare momenti difficili e vivere meglio.

Il metodo

Amazon.it: 9,77 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il metodo

Lascia il tuo commento

Commenti: 3

  • pietro
    26 agosto 2012, 16:28

    Un libro interessante ma paradossalmente troppo fummoso e poco dettagliato nello spiegare il metodo pratico che permetta di aggire concrettamente nel risolvere le varie problematiche trattate nel libro.
    Faccio un’esempio a caso, scrivendo dello strumento dell’AMORE ATTIVO gli autori consigliano la tecnica da usare per attivarlo descrivendola in questo modo : "immaginate di essere circondati da una luce calda e liquida, infinatamente amorevole." Poi continuano nella descrizione della tecnica da usare sempre su questa falsa riga.
    Ora io sfido chiunque nel riuscire a fare propria una simile immaginazione senza avere una guida (psicoanalista) che insegni cosa fare per riuscire ad immaginare, riprendendo l’esempio sopra citato, di essere circondati da una luce calda e liquida e via discorrendo.
    Concludendo, ritengo che il libro dovrebbe spiegare molto meglio su come riuscire a far funzionare la fantasia per riuscire a ottenere simili imagginazioni.

  • siligato giuseppe (pippo 8)
    1 settembre 2012, 17:02

    sto quasi ultimando la lettura degli strumenti descritti in questo libro, che apre alcune porte ma sicuramente perchè gli autori hanno l’intenzione di prolungare con la spiegazione più dettagliata e pratica; bisogna essere in effetti un po’ psicologi e cose del genere ed infatti io ho esemplificato tali strumenti perchè studio da tempo tali sistemi... mi trovi anche su facebook.. grazie di avermi letto...siligato giuseppe (pippo 8)

  • Massimo
    20 novembre 2013, 19:53

    forza di volontà e tentar non nuoce. Leggerlo una volta non basta.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Raybearer
La monogamia dei calzini
Questa notte non torno
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002