SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Mark Twain: vita e opere dello scrittore americano

Chi era Mark Twain? Vediamo oggi la vita e le opere più importanti dello scrittore, docente, aforista e umorista americano.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 29-07-2019
Mark Twain: vita e opere dello scrittore americano

Mark Twain è stato un celebre scrittore americano autore di alcuni tra i capolavori più conosciuti della letteratura americana del XIX secolo comeLe avventure di Tom Sawyer e Le avventure di Huckleberry Finn. Entrambe queste opere sono entrate a far parte dell’immaginario collettivo e sono state portate al cinema e in televisione in numerose versioni. Di lui William Faulkner ha scritto che è stato il “primo vero scrittore americano” ed è considerato una delle persone più celebri del suo tempo. Mark Twain ha dovuto lavorare fin da giovane poiché orfano di padre e ha cominciato la sua carriera come giornalista per poi diventare scrittore di racconti umoristici e, dopo una serie di problemi personali legati alla morte di molte persone care, un irriverente e severo cronista delle vanità, delle religioni e dell’ipocrisia. Nel corso della sua vita Mark Twain ha raggiunto il massimo della sua notorietà ed è stato, con tutta probabilità, la più celebre personalità americana del suo tempo.
Vediamo ora vita e opere di Mark Twain.

Mark Twain: vita e opere

Mark Twain è lo pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens, noto scrittore nato in Florida, nello stato del Missouri, il 30 novembre del 1835. La madre di Twain è calvinista è il padre vive una vita avventurosa. Mark cresce ad Hannibal dove, nel 1847, muore suo fratello. Quando accade lo scrittore ha appena dodici anni ed è costretto ad abbandonare gli studi per lavorare come tipografo e sostenere la sua famiglia.

Proprio grazie al mestiere di tipografo nel giornale del defunto fratello Mark comincia ad appassionarsi alla letteratura e a scrivere una serie di novelle che vengono pubblicate dai giornali presso i quali è impiegato. In questi anni ottiene anche il brevetto per guidare battelli a vapore sul Mississippi. Dal 1857 al 1861 Twain vive sul Mississippi e ciò lascia tracce profonde nel suo spirito di narratore, tanto da renderlo un tema ricorrente nelle sue opere.

Il primo libro di Mark Twain è una raccolta di novelle che si intitola "Il ranocchio saltatore". Alla ricerca della sua strada e con l’intenzione di far fortuna Mark Twain si trasferisce in California, dove diviene cercatore d’oro, minatore, giornalista e reporter a San Francisco. Per lavoro viaggia molto fino a visitare Hawaii, Africa, Francia e Italia. Grazie a questi viaggi e alle esperienze fatte nasce "Gli innocenti all’estero". Nel 1870, quando i suoi primi lavori hanno già avuto successo, Mark Twain sposa Olivia Langdon e, assieme a lei, si trasferisce a Hartford.

A partire dal 1894, col fatto che la sua attività da conferenziere si intensifica, i viaggi si moltiplicano. Nonostante il suo carattere pessimista Mark Twain è noto come scrittore dall’umorismo irresistibile. Il suo pessimismo va accentuandosi negli anni anche a causa dei gravi lutti che colpiscono la sua famiglia: nel 1893 muore la figlia Susan, nel 1904 la moglie e nel 1909 la figlia Jane. Lo scrittore muore il 21 aprile 1910 a Redding (Connecticut) a causa di un attacco di angina pectoris.

Quali sono le opere più famose di Mark Twain? Tutto ciò che ha scritto è, in qualche modo, ispirato ai luoghi in cui ha vissuto e alle vicende della sua vita, quasi come in un’autobiografia. Le sue opere vengono solitamente divise in quattro gruppi:

  • le impressioni di viaggio ("Gli innocenti all’estero");
  • i ricordi d’infanzia e della prima giovinezza ("Le avventure di Tom Sawyer", 1876, "Le avventure di Huckleberry Finn", 1884);
  • vita sul Mississippi;
  • le narrazioni satiriche ambientate ai tempi del Medioevo e del Rinascimento ("Un americano alla corte di Re Artù").
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mark Twain: vita e opere dello scrittore americano

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Mark Twain Storia della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002