SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ho ucciso di Emiliano Pianini

Newton Compton, 2021 - Pubblico e privato, rivalse e vendette, scontri ideologici e ricerca della verità si alternano in un romanzo complicato, come complicati furono gli anni raccontati.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 06-04-2022
Ho ucciso

Ho ucciso

  • Autore: Emiliano Pianini
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2021

In esergo al romanzo dal titolo icastico, Ho ucciso (Newton Compton, 2021), Emiliano Pianinni ha posto una breve frase di Albert Camus:

“L’uomo di per sé non è nulla. È solo una possibilità infinita. Ma è il responsabile infinito di questa possibilità."

Nella primavera del 1944, in piena occupazione da parte dell’esercito tedesco, a Carrara, fra le montagne e il mare, una città il cui spirito anarchico neppure Mussolini aveva saputo domare, vengono trovati uccisi nel loro letto i conti Bigotti, ricchi possidenti del posto, vicini ai fascisti e ai dominatori nazisti.
Ermanno Luci, giovane ufficiale dei carabinieri del locale comando, viene incaricato dal suo superiore delle delicate indagini per scoprire cosa ci sia dietro al misterioso duplice delitto.

Le forze in campo sono diverse: ci sono i carabinieri italiani, le SS, la Milizia nazionale i cui uomini sostengono i “crucchi”, l’esercito d’occupazione tedesco. Non è possibile rivelare le trame intricatissime che l’autore costruisce per depistare i lettori, anche i più attenti.
L’indagine coinvolge tutto il paese, perché, se non si troverà il colpevole del delitto, verrà scatenata una tragica rappresaglia da parte degli occupanti, feroci come lo furono storicamente nel centro Italia in quegli anni drammatici.

C’è un bambino di dieci anni, Giorgio, che si trova per caso al centro della vicenda, perché ha visto ciò che non doveva. C’è un Vecchio, Crocetti, che vuole proteggerlo. Ci sono donne coraggiose che insieme vorrebbero opporsi ai nazi-fascisti che stanno per compiere un’ignominia. E soprattutto i vari personaggi protagonisti: il feroce capitano della Wehrmacht Josef Korpling, il cui odio nei confronti degli Italiani è evidente, e l’ufficiale delle SS Kaminsky, di origine polacca, con un passato drammatico, si fronteggiano con i militari italiani. Oltre al brigadiere Ermanno, il maresciallo Ferraris, suo superiore, la figura più ambigua dell’intero romanzo, detto il Bolscevico.

La trama del romanzo si dirama in mille rivoli che non è il caso di riassumere, visto che si tratta di un vero romanzo noir, un thriller che si conclude ai giorni nostri, quando, dopo molti decenni, Kaminsky ed Ermanno si ritrovano, in una villa nascosta nel nord della Germania, e le verità di quella tragica stagione e i misteri di quelle vicende vengono finalmente rivelate.

Pur essendo un romanzo di fantasia, l’autore dichiara che il contesto nel quale i protagonisti vivono e intrecciano i loro destino è reale. La storia nasce da un bando pubblicato dai tedeschi occupanti:

“Il comando tedesco ordinava che la città venisse evacuata nel giro di pochi giorni. Le forze d’occupazione, impegnate a costruire la parte occidentale della Linea Gotica, volevano che la zona fosse completamente deserta… I tedeschi avrebbero evitato così qualsiasi problema di ordine pubblico e contemporaneamente, sarebbero riusciti a isolare i partigiani.”

Ho ucciso di Pianini ha un pregio originale: raccontare come le vicende private dei cittadini di Carrara si fossero intrecciate con la tragedia della grande Storia, e soprattutto come anche l’esercito occupante dovesse fronteggiare rivalità interne e problemi psicologici dei suoi ufficiali. Pubblico e privato, rivalse e vendette, scontri ideologici e ricerca della verità si alternano nella storia complicata, come complicati furono gli anni raccontati. Un altro tassello nel racconto dei vari attori, fascisti, nazisti, collaborazionisti, partigiani, carabinieri, che vissero spesso da vittime incolpevoli quella tragica stagione, come avviene in tutte le guerre.

Ho ucciso

Amazon.it: 9,40 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ho ucciso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002