SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Gianrico Carofiglio: non è “una mutevole verità” la sua passione per gli anni Settanta e Ottanta

Scrittore pugliese tra i più letti al mondo, Carofiglio ama permeare di malinconici ricordi molti dei suoi scritti riferendosi in particolare agli anni Settanta e Ottanta, poiché, essendo nato nel 1961, considera istintivamente questi decenni fondamentali nella sua formazione umana e spirituale.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 31-07-2014

17

Gianrico Carofiglio: non è “una mutevole verità” la sua passione per gli anni Settanta e Ottanta

Barese e molto legato alla sua terra, Gianrico Carofiglio ha ambientato quasi tutti i suoi romanzi nella sua città, ma al di là dell’atmosfera a metà tra il reale e il verosimile della Bari descritta nel ciclo dei romanzi dedicati all’avvocato Guerrieri, lo scrittore pugliese ha voluto talvolta indugiare non nell’immediato presente ma nel passato ormai quasi remoto degli anni Settanta e Ottanta, decenni che, essendo nato nel 1961, considera istintivamente fondamentali nella sua formazione umana e spirituale.

Ne "Il passato è una terra straniera", gli anni Ottanta sono solo una mera ambientazione per una storia a tratti torbida di una discesa e risalita all’inferno che rappresentano quella sbornia di finta opulenza che l’Italia tutta visse per un breve periodo come una bruciante fiammata e che casualmente viene a coincidere proprio con il passaggio tra l’età giovanile e quella della maturità e dell’ingresso nel mondo del lavoro e delle responsabilità da parte dell’autore.

Un altro libro del ricordo che si fa strada tra finzione e reali esperienze dell’autore è Né qui né altrove, opera forse decisamente più destinata a un pubblico locale e di coetanei o giù di lì perché luoghi e descrizioni raccontano molto solo a chi ha avuto modo di conoscere questi posti tanto cari a Carofiglio e a tanti suoi concittadini.

A quattro mani con il fratello Francesco, La casa nel bosco, un connubio tra rimembranze e gastronomia del passato, ritorna a trattare del buon tempo antico citando anche episodi non particolarmente lieti come l’epidemia del colera scoppiata a Bari nel 1973, vissuta dai due scrittori rispettivamente di 12 e 9 anni all’epoca dei fatti con quella garbata spensieratezza di chi non ha davvero la consapevolezza di trovarsi in un’epoca civile davanti a uno sconcio di retaggio quasi medioevale.
Nei ricordi dello scrittore e di molti adolescenti suoi coetanei il bene e il male assumono le tonalità pastello proprie dell’età e contribuiscono a far apprezzare odori e sapori, anche a chi non li ha vissuti perché non presente nel territorio o non ancora in questo mondo.

Anche l’ultimo romanzo dello scrittore pugliese, Una mutevole verità, è ambientato negli anni Ottanta, ma stavolta l’autore sembra aver scelto questo decennio in maniera più sfacciata come dimostrano certe allusioni poco probabili all’epoca sui miglioramenti del futuro prossimo o la capillare descrizione dei vestimenti della gente che affolla la via del passeggio. Eppure piace comunque questo tuffo in un decennio passato grazie alla penna magica di questo affabulatore.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gianrico Carofiglio: non è “una mutevole verità” la sua passione per gli anni Settanta e Ottanta

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Narrativa Italiana News Libri Gianrico Carofiglio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002