SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La notte... l’attesa di Salvatore Adamo

Fazi, 2015 - Sorretto da una prosa poetica ed elegante, un romanzo d’esordio convincente, che ci rivela Salvatore Adamo nelle vesti ulteriori di narratore di qualità.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 10-02-2015

14

La notte... l'attesa

La notte... l’attesa

  • Autore: Salvatore Adamo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2015

E’ una specie di passaggio obbligatorio, capita a tutti prima o poi: da cantante a scrittore il passo è brevissimo. Il debutto narrativo – memoir o romanzo o silloge poetica – non si nega ormai a nessuno, soprattutto a chi ha un nome-garanzia da investire sul campo. Piuttosto che indignarmi ritengo sia quasi fisiologico: il fatto che dalla sintetica forma-canzone si possa transitare, col tempo, a quella più estesa narrativa, intendo. Gli esiti non saranno quasi mai da tramandare alla storia, ma sempre meglio i cantanti-scrittori che i comici-scrittori o - peggio - gli chef-scrittori. Il primo romanzo di Salvatore Adamo (La notte, Affida un lacrima al vento, ricordate?), per esempio, è della specie più convincente e non soltanto per la multiforme qualità di scrittura ma anche per il modo, per il mestiere mi viene da scrivere, con cui il romanzo è congegnato.

Il titolo richiama una sua hit di successo - “La notte… l’attesa” (Fazi 2015) - ma il resto se lo guadagna sul campo, per il peso specifico, rintracciabile anche nel cospicuo numero di storie-affluenti a quella principale. Personaggi e situazioni incagliati tra passato e presente di una vita vissuta tra due isole: l’isola-natale, l’isola vera che è la Sicilia, e l’isola-approdo, l’isola ideale che è il Belgio, dove il protagonista è giunto, un giorno, e ha finito col restare: Julien è infatti un “rital”, uno straniero, un italiano povero, un figlio di emigrati, insomma. Il romanzo ne riprende la vicenda al punto in cui viene assunto come aiuto becchino dal signor Legay. E’ sottinteso che il giovane (trent’anni) non è tutto il suo lavoro, anzi non lo è affatto. La sua indole è sensibile - ama la musica, la pittura, e ama oltremodo Charlie, una ragazza dalle molte ombre che gli ha fatto perdere nell’ordine la testa e le tracce. In breve è questa l’ossatura portante del romanzo, il resto ci gravita attorno, in un continuo intersecarsi di incontri, pensieri, storie - malinconiche o invece esilaranti -, tra l’oggi di una terra straniera perennemente avvoltolata nella bruma, e l’ieri di una Sicilia luogo dello spirito, non per nulla perennemente irrorata di sole.

Sorretto da una prosa poetica ed elegante, "La notte… l’attesa" è, in ultima analisi, un esordio convincente, che ci rivela Salvatore Adamo nelle vesti ulteriori di narratore di qualità.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La notte... l’attesa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Fiesta
Breve storia del segno della croce
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002