SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

3 libri sul Donbass per capire meglio il conflitto tra Russia e Ucraina

Mentre assistiamo alla drammatica escalation del conflitto tra Russia e Ucraina, cerchiamo di far luce sulle cause e le motivazioni della guerra. Vi proponiamo tre libri per comprendere meglio la delicata situazione politica internazionale e la questione del Donbass.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 23-02-2022
3 libri sul Donbass per capire meglio il conflitto tra Russia e Ucraina

La regione del Donbass, nell’Ucraina orientale, è al centro di un rinnovato interesse mondiale a causa dei drammatici sviluppi del conflitto russo-ucraino. In seguito all’invasione delle truppe armate di Putin gli occhi del mondo intero sono puntati su quel fazzoletto di terra posto al confine con la Russia.
Nelle Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk in realtà è in atto dal 2014 una guerra silenziosa che la scarsa attenzione dei media occidentali ha reso per lungo tempo quasi invisibile. Solo l’inaspettato precipitare degli avvenimenti negli ultimi giorni ha riportato urgentemente il conflitto all’attenzione della politica internazionale.

Tra le domande più ricercate sui motori di ricerca nelle ultime settimane figurano proprio: dove si trova il Donbass? Cosa è successo in Donbass?. La gente vuole capirne di più, è visibilmente preoccupata dal conflitto in atto che appare improvviso e immotivato, mentre in realtà covava sotto le ceneri da quasi otto anni.

Le risposte migliori a questi quesiti si trovano nei libri che approfondiscono le ragioni del conflitto russo-ucraino tramite un’accurata analisi della politica internazionale, senz’altro meglio di quanto possa fare la banale risposta da parte di un motore di ricerca.

Scopriamo quindi tre libri che ci permettono di approfondire meglio la questione del Donbass e far luce sulla delicata situazione politica internazionale.

1. Donbass. La guerra fantasma nel cuore d’Europa di Sara Reginella

Amazon

Vedi su Amazon

Donbass. La guerra fantasma nel cuore d’Europa (Exòrma Edizioni, 2021) è un saggio-reportage scritto dalla psicoterapeuta Sara Reginella, pubblicato nel giugno 2021, quindi molto tempo prima dei drammatici avvenimenti degli ultimi giorni.
Si tratta di un reportage di guerra approfondito e preciso che non mira a raccontare le grandi strategie militari o le decisioni prese da chi sta al potere, ma il disastro umanitario che dal 2014 si consuma in questa terra di confine. Reginella narra la vita quotidiana costruita nei palazzi sventrati, il senso di comunità del popolo ucraino che cerca di resistere e di sopravvivere.
L’autrice parla di una “guerra fantasma” fino a poco tempo fa ignorata dai media europei. Una guerra silenziosa ma devastante che ha portato l’Ucraina a scindersi irrimediabilmente in due parti, nella totale indifferenza dell’Occidente.

2.Donbass. I neri fili della memoria rimossa di Silvio Marconi

Amazon

Vedi su Amazon

Donbass. I neri fili della memoria rimossa (Edizioni Croce, 2016) è un saggio storico scritto da Silvio Marconi, antropologo ed esperto di Cooperazione internazionale, dedicato a un tema scottante.
La ricerca svolta da Marconi mira ad offrire un quadro storico approfondito di quanto sta accadendo nella regione del Donbass. Il volume non è infatti incentrato sulla mera cronaca degli avvenimenti bellici recenti, bensì sull’ analisi storica che collega i neonazisti ucraini di oggi con gli alleati dei nazisti che agirono negli stessi territori settant’anni prima.
Marconi focalizza l’attenzione in particolare su quanto riguarda direttamente noi Italiani: in quella guerra di 70 anni fa partecipammo all’aggressione nazifascista all’URSS e occupammo per un certo periodo proprio il Donbass.
Il saggio Donbass. I neri fili della memoria rimossa vuole offrire il proprio contributo alla memoria storica che non deve essere rimossa.
Nel suo saggio storico edito nel 2016 Marconi focalizzava il problema dell’Ucraina, che i media e le cancellerie occidentali hanno a lungo fatto finta di non vedere, ma che oggi non possono in alcun modo ignorare.

3. Donbass. Le mie cronache di guerra di Vittorio Nicola Rangeloni

Amazon

Vedi su Amazon

Donbass. Le mie cronache di guerra è un reportage pubblicato da Idrovolante Edizioni nel 2021.
Vittorio Nicola Rangeloni, classe 1991, è l’autore di questa cronaca che mescola il saggio storico alla presa diretta degli avvenimenti dal vivo.
L’autore si definisce “Reporter dal fronte del Donbass” e dichiara di aver scelto, in qualità di giornalista, di servirsi dell’informazione come strumento di lotta anziché delle armi.
Nella prima parte del libro si analizzano gli antefatti della crisi politica sino alle misure repressive messe in atto da Kiev che spinsero il Donbass a passare alla difesa armata. Sono palesi, nell’analisi di Rangeloni, le responsabilità degli Stati Uniti che non hanno posto in anticipo le basi per un’alleanza continentale tra gli stati europei e la Federazione russa.
Rangeloni ha assistito in prima persona all’inizio delle proteste di Kiev, che nel febbraio del 2014 hanno portato golpe del Maidan. Passo dopo passo ha raccontato l’evolversi del conflitto, portando le testimonianze di chi lo viveva - e ancora lo vive - in prima persona: speranze, sfoghi, confidenze di chi combatte con le armi oppure subisce i bombardamenti.

La particolarità di Donbass. Le mie cronache di guerra è che gran parte dei luoghi e dei protagonisti narrati in questo libro sono inaccessibili alla maggior parte dei reporter occidentali, che finora raramente hanno avuto occasione di avventurarsi al di fuori dal centro delle principali città.

Vittorio Rangeloni ci offre una cronaca in presa diretta di un conflitto nel cuore dell’Europa che, all’insaputa di tutti, minacciava la sicurezza e la stabilità dell’Occidente già da tempo.

Da notare, giunti alla fine della nostra breve lista, che ciascuno di questi libri era stato pubblicato parecchio tempo prima che si accendessero i riflettori internazionali sulla questione del Donbass.
Preveggenza editoriale? No, per niente, semplicemente le cronache di guerra raccontate in ciascuno dei tre volumi ci ricordano la lezione primaria della Storia: tutto ha un’origine, tutto ha una causa e tutto ha una conseguenza.
Le guerre non scoppiano dal nulla, ci ricordavano i nostri insegnanti durante le lezioni scolastiche. “Quali sono state le cause della Prima guerra mondiale?” era una delle domande più quotate durante le interrogazioni. E noi procedevano ad elencarle, una dopo l’altra, sciorinando la concatenazione dei fatti che appariva così chiara, così evidente, sotto gli occhi di tutti, almeno sulle pagine dei libri di storia.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 3 libri sul Donbass per capire meglio il conflitto tra Russia e Ucraina

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Politica ed economia Saggistica News Libri Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002