SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La verità sul caso Harry Quebert di Joel Dicker

Bompiani, 2013 - La verità sul caso Harry Quebert è un thriller che non smette mai di stupirti. Si rimane incollati alle pagine, troppo incuriositi di sapere cosa nasconde ogni abitante di Aurora...

Silvia V. Pubblicato il 15-06-2013

9

La verità sul caso Harry Quebert

La verità sul caso Harry Quebert

  • Autore: Joël Dicker
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2013

Una giovane ragazza di appena quindici anni, Nola, scompare il 30 agosto del 1975. Più di trent’anni dopo il suo cadavere viene ritrovato sepolto sul giardino del famoso scrittore Harry Quebert. Accanto al corpo della ragazza c’è una copia originale de “L’origine del male”, libro che ha reso famoso Harry Quebert in tutto il mondo. Lo scrittore viene arrestato e accusato dell’omicidio di Nola.
Marcus Goldman, pupillo di Quebert, suo alunno e grande amico, decide di indagare per scoprire la verità.
Chi ha ucciso Nola e perché? È stato davvero Quebert a porre fine alla fine di Nola?
Si apre il mondo, quello di Aurora, località nella quale si è trasferita la ragazza all’età di nove anni con il padre. Quello che si scopre, leggendo il libro, non è solo chi ha ucciso Nola ma vengono a galla una rete di segreti e di fatti omessi che circondano l’intera cittadina e i suoi abitanti.

Pubblicato da Bompiani nel 2013, La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker è un thriller che non smette mai di stupirti. Si rimane incollati alle pagine, troppo incuriositi di sapere cosa nasconde ogni abitante di Aurora o, meglio, cosa hanno nascosto per più di trent’anni.
Tutti in cerca di Nola, dopo la sua scomparsa, ma nessuno disposto a rivelare il rapporto che avevano con lei, perché Nola, la piccola Nola, aveva creato segreti che investivano l’intero paese.

Nola è una bambina. Nola è un’adolescente. Nola è una donna che vuole innamorarsi. Nola è una ragazza che si innamora. Nola è una ragazza che perde il controllo. Nola è una ragazza che chiede aiuto. Nola è una ragazza che aiuta. Nola è un mistero. Nola è il collante di un grande segreto che rimarrà nascosto ad Aurora per trent’anni. Nola è una presenza che rimane con te durante l’intera lettura del libro. Alla fine, spiazzato più volte dall’andamento del racconto, vuoi davvero sapere: chi ha fatto del male a Nola? Non rimane che tuffarsi nella lettura di questo romanzo, stilisticamente molto semplice, ma in grado di catturare l’attenzione, di portare la soglia di curiosità a livelli estremi.
Mentre leggi questo libro vuoi sapere. Ormai ti interessi di ogni abitante di Aurora perché, in un modo o nell’altro, tutti sono responsabili della morte della ragazzina.

Ultima nota, molto personale, riguardo a questo libro: ho maturato un amore smisurato per la madre di Marcus e le sue telefonate, vale la pena leggerlo anche solo per le loro conversazioni.

La verità sul caso Harry Quebert

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La verità sul caso Harry Quebert

  • Altri libri di Joël Dicker
  • News su Joël Dicker
Il caso Alaska Sanders
La scomparsa di Stephanie Mailer
La tigre
Gli ultimi giorni dei nostri padri
Classifica libri settimanale: Desiati scalza Joël Dicker dal primo posto

Classifica libri settimanale: Desiati scalza Joël Dicker dal primo posto

Classifica libri settimanale: il vincitore del Premio Strega 2022 subito in top ten

Classifica libri settimanale: il vincitore del Premio Strega 2022 subito in top ten

Classifica libri settimanale: Matteo Bussola subito in top ten

Classifica libri settimanale: Matteo Bussola subito in top ten

Classifica libri settimanale: tante novità accanto agli irriducibili

Classifica libri settimanale: tante novità accanto agli irriducibili

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Raffaella Aghemo
    22 novembre 2013, 14:30

    “Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull’effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All’incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l’ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un’emozione potente;
    per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito.”
    E allora questo è un vero capolavoro! In questa splendida trama il giovane scrittore ha messo tutto: se stesso, l’amicizia, l’amore, l’onore, il mistero, la malinconia! Questo romanzo non si puó non amare, non puó non rapirti sino alle ultime battute finali, non puó non coinvolgerti nella ricerca del colpevole, non puó non portarti a riflettere sulla potenza del vero amore e se si è avuto mai la fortuna di provarlo! Onore al merito di Joel Dicker, per questo suo splendido battesimo del fuoco, augurandoci, riprendendo il senso della trama, che non sia stato l’apice della sua parabola! Evidentemente 5 meritatissime stelline.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002