SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Alla corte dei Borgia di Jeanne Kalogridis

“Alla corte dei Borgia” (Longanesi, 2006) è un romanzo storico raccontato in prima persona da Sancha d’Aragona, figlia illegittima di Alfonso II d’Aragona, re di Napoli, data in sposa, per ragioni politiche a Goffredo Borgia, quarto figlio di Alessandro VI, papa, al secolo Rodrigo Borgia.

Silvana Mazza
Silvana Mazza Pubblicato il 28-02-2012

2

Alla corte dei Borgia

Alla corte dei Borgia

  • Autore: Jeanne Kalogridis
  • Casa editrice: Longanesi
  • Anno di pubblicazione: 2006

“Alla corte dei Borgia” (Longanesi, 2006) è un romanzo storico raccontato in prima persona da Sancha d’Aragona, figlia illegittima di Alfonso II d’Aragona, re di Napoli, data in sposa, per ragioni politiche a Goffredo Borgia, quarto figlio di Alessandro VI, papa, al secolo Rodrigo Borgia.

Sancha è una donna vera con tutti i suoi molti difetti nel contesto del tempo in cui vive, in una Italia che era un conglomerato di piccoli regni e principati fra i quali primeggiava lo stato del Vaticano; attraverso i suoi occhi assistiamo agli avvenimenti politici a cavallo del XV e XVI secolo.
Promessa appena quindicenne ad un nobile italiano, è invece data in sposa al giovanissimo Goffredo Borgia per cementare un’alleanza politica vantaggiosa che unisce la Casa Borgia, la famiglia più potente d’Italia, con il Regno di Napoli.
Dopo il matrimonio Sancha e Goffredo si stabiliscono a Squillace, piccolo principato di Napoli, ma vengono presto chiamati a Roma dal Papa Alessandro che ama circondarsi di tutti i suoi figli.
A Roma, Sancha si troverà in un ambiente immorale e pericoloso e dovrà cercare di sopravvivere alle congiure, complotti, tradimenti e violenze che si perpetuano all’interno della famiglia.
Si innamorerà perdutamente di Cesare Borgia che diventerà amante appassionato prima e nemico crudele poi e sarà amica e confidente di Lucrezia che diventerà a sua volta moglie del suo amato fratello Alfonso.

Un romanzo perfetto per conoscere la famiglia Borgia da sempre ritenuta un esempio di crudeltà e di sfrenata frenesia di potere politico da ottenere con qualsiasi prezzo. E’ noto che Niccolò Macchiavelli si ispirò a Cesare Borgia per il suo “Principe”.
Sancha è una donna intelligente e coraggiosa.
Papa Alessandro VI è lascivo e disgustoso, ma ama profondamente la sua famiglia.
Cesare Borgia è malvagio e spietato ma si intravede un barlume di affetto per Sancha e Lucrezia.
Goffedo, marito di Sancha, sembra un pavido, ma il suo amore per Sancha lo riabiliterà facendone una pedina importante della storia.
Lucrezia è forse il personaggio più affascinante del romanzo, vittima e succube del padre e del fratello e delle loro passioni e violenze.

Un affresco di un pezzo di Rinascimento, dove accanto alla grandezza dell’arte e del fermento culturale che ha modificato il pensiero dell’uomo per sempre, sono convissuti tutti quegli aspetti deteriori della sete di potere che purtroppo accompagnano la storia dell’umanità.
Jeanne Kalogridis offre una trama avvincente e ben scritta, impeccabile e ricercata, i dettagli degli eventi avvenuti, le alleanze politiche ed il contesto storico è splendidamente raffigurato.

"Lei gli appoggiò le mani sulle spalle, lui la prese per la vita; si baciarono. Quello non era un abbraccio tra fratello e sorella, la verità mi trafiggeva come una spada, vacillai sommersa da un’ondata di inesprimibile repulsione."

Alla corte dei Borgia (La Gaja scienza Vol. 804)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Alla corte dei Borgia

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Stefano Trabucchi, scrittore
    3 marzo 2012, 17:42

    Alla scoperta del Rinascimento attraverso la famiglia più controversa ed intrigante del periodo o forse dell’intera storia del nostro paese. Il mistero e la curiosità ci inducono ad apire subito il bel volume ed iniziare a leggere senza indugio le vicende di quei giorni. L’ottima recensione ci attira senza dubbio nei meandri di quella inusuale, incredibile e terribile famiglia.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002