SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una donna può tutto di Ritanna Armeni

Ponte alle Grazie, 2018 - Ritanna Armeni, contro l’oblio e i Niet della nomenclatura, testimonia l’audacia di un gruppo di giovani donne che su fragili ma agili biplani, mostrano il volto femminile e femminista della guerra.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 30-03-2018

38

Una donna può tutto

Una donna può tutto

  • Autore: Ritanna Armeni
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Ponte alle Grazie
  • Anno di pubblicazione: 2018

In tanti conoscono le vicende di Amelia Earhart, americana, pilota che perde la vita nel tentativo di compiere una trasvolata intorno al mondo nel 1937, pochi conoscono invece le streghe della notte: Marina Raskova, Marya Smirnova, Evgenija Rudneva, Irina Rakobolskaja, Tat’jana Petrovna, Nina Zacharovna, Raisa Ermolaevna, Vera Luk’janovna, Antonina Fëdorovna, Rufina Sergeevna, Evdokia Bershanskaya, Ol’ga Aleksandrovna, Evgenija Andreevna, Irina Fëdorovna, Maguba Gusejnovna, Marina Pavlovna, che pilotando i propri apparecchi inflissero pesanti perdite alle forze dell’Asse in Unione Sovietica e conquistarono un ruolo di primo piano nella battaglia contro il Terzo Reich. Molte di loro non fecero ritorno a casa, venendo abbattute e bruciando assieme ai propri velivoli.

Questa è la loro storia: una storia di donne coraggiose, che non rimasero ad aspettare a casa il ritorno dei loro padri, fidanzati, o mariti e che, contro i pregiudizi degli uomini e del tempo, con grande valore dimostrarono la loro voglia di riscatto e soprattutto che “Una donna può tutto” (Ponte alle Grazie, 2018).
Ritanna Armeni, giornalista e scrittrice, attraverso una lunga intervista a Irina Rakobolskaja, 96 anni, vice comandante del 588° reggimento di sole donne aviatrici, ultima di quelle donne eroine, ricostruisce una storia incredibile e poco conosciuta, quella delle Nachthexen, come le chiamavano i tedeschi.

“In Unione Sovietica, almeno un milione di donne scese in guerra la fianco degli uomini: infiermiere, telefoniste, cuoche e anche soldate, tiratrici scelte”.

Rita Armeni, contro l’oblio e i Niet della nomenclatura, testimonia l’audacia di un gruppo di loro, giovani donne che su fragili ma agili biplani, mostrano il volto femminile e femminista della guerra. La loro battaglia comincia ben prima di alzarsi in volo e continua dopo la vittoria. Prende avvio nei corridoi del Cremlino, prosegue nei duri mesi di addestramento, esplode nei cieli del Caucaso, si conclude con l’ostinata riproposizione di una memoria che la Storia al maschile vorrebbe cancellare. Il loro vero obiettivo è l’emancipazione, la parità a tutti i costi con gli uomini. Il loro nemico, prima ancora dei tedeschi, il pregiudizio, la diffidenza dei loro compagni, l’oblio in cui vorrebbero confinarle.

Una donna può tutto. 1941: volano le Streghe della notte

Amazon.it: 12,80 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una donna può tutto

  • Altri libri di Ritanna Armeni
  • News su Ritanna Armeni
Per strada è la felicità
Lo squalo e il dinosauro
Il secondo piano
 “Il secondo piano”: storia e carità nell'ultimo romanzo di Ritanna Armeni

“Il secondo piano”: storia e carità nell’ultimo romanzo di Ritanna Armeni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Una stella senza luce
Voltare pagina
Le sorelle in aria
La vita intima
La verità sui femminicidi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002