SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Con le peggiori intenzioni di Alessandro Piperno

È l’epopea dei Sonnino, ricca famiglia di ebrei romani, dai tempi dello sfrenato nonno Bepy ai giorni assai meno grandiosi dello sgangherato nipote Daniel.
Le avventure, gli amori, le ossessioni e i tradimenti degli eroi vitalisti degli anni Sessanta e dei loro rampolli dorati e imbelli, dei giovani e dei vecchi, delle famiglie antiche e dei parvenu, dei fortunati e dei falliti, si succedono di festa in festa, di scandalo in scandalo, in un romanzo volutamente complicato.

Matteo Grimaldi, scrittore
Matteo Grimaldi, scrittore Pubblicato il 13-10-2008
Con le peggiori intenzioni

Con le peggiori intenzioni

  • Autore: Alessandro Piperno
  • Categoria: Narrativa Italiana

È l’epopea dei Sonnino, ricca famiglia di ebrei romani, dai tempi dello sfrenato nonno Bepy e del suo socio Nanni Cittadini, la cui irriducibile competizione peserà in modo fatale sui rispettivi eredi, ai giorni assai meno grandiosi dello sgangherato nipote Daniel.
Le avventure, gli amori, le ossessioni e i tradimenti degli eroi vitalisti degli anni Sessanta e dei loro rampolli dorati e imbelli, dei giovani e dei vecchi, delle famiglie antiche e dei parvenu, dei fortunati e dei falliti, si succedono di festa in festa, di scandalo in scandalo, in un romanzo volutamente complicato. Tutto è narrato dalla voce di Daniel, di questo "adolescente disperato", di questo "moralizzatore ipocrita, quest’incrocio tra Cromwell, Savonarola e Tartuffe".

A me questo libro non è piaciuto per niente. Ed è con le peggiori intenzioni che l’ho iniziato a leggere considerati i commenti poco confortanti su IBS. Sotto il titolo c’è scritto "romanzo", ma sarebbe più corretto definirlo un saggio di erudizione linguistica, a tratti fastidioso, con perdita irrecuperabile di trama e personaggi, come una maionese che impazzisce. È un peccato, perché l’autore dimostra di essere eccezionalmente padrone della lingua, senza avere tuttavia la capacità di strapparla al vocabolario e di animarla di una qualsiasi forma di cuore vivente. Ne risulta una prosa da laboratorio analitico, troppo ricco di raffinati e costosi strumenti usati spesso a sproposito, che ingolfano la pagina e rendono la lettura troppo spesso noiosa e insopportabile.
Leggo all’inizio: "patologica inversione della priorità" "lo spettro della compromessa mascolinità che l’orrore del nulla". Mi paiono parole di Galimberti su Repubblica. poi invece: "Il suo cazzo stagionato e ipercompetitivo era pronto" (e siamo ancora alla prima pagina), è una bukowskyanata interessante, che io, dopo un inizio del genere, avrei preferito non trovare. Tra pag. 12 e 13: "sull’onda della constatazione di negligenza, (lo trovo pessimo) gli viene spontaneo esumare dal catasto della memoria uno degli ultimi weekend trascorsi con Giorgia: che incanto sfilare sul lungomare del Forte a bordo della Jaguar carta da zucchero dal cruscotto in radica mielata sfoggiando un’amante-teenager di fronte alla folla dei coetanei illividiti!". E qua rivedo Faletti. In altri passaggi mi è tornato in mente Philip Roth, quello più triste, quello peggiore de "L’animale morente".

Piperno voleva essere Proust. Ma per avere come modello un genio, ammesso che Proust lo sia, devi essere un genio anche tu. Le parole sono una trappola. Le parole "belle" ancora di più. Usarne troppe è molto dura e devi avere un controllo senza imperfezioni, altrimenti si sente l’eccessivo sforzo intellettuale. L’arte non deve pesare. L’arte di tutti i grandi non è mai pretenziosa, ma un flusso incessante dall’inizio alla fine, una calda brezza leggera sulla pelle.
Un brutto libro, per mesi in testa alle classifiche. Nulla di sorprendente insomma.

L’autore di questa recensione è uno scrittore emergente: clicca sul suo nome per conoscerlo meglio!

Con le peggiori intenzioni

Amazon.it: 11,20 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Con le peggiori intenzioni

  • Altri libri di Alessandro Piperno
  • News su Alessandro Piperno
Dove la storia finisce
Di chi è la colpa
Il manifesto del libero lettore
Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi
Marcel Proust: i libri da leggere in occasione del centenario

Marcel Proust: i libri da leggere in occasione del centenario

“Romanzo Italiano”: su Rai3 la seconda puntata con gli scrittori nel Lazio

“Romanzo Italiano”: su Rai3 la seconda puntata con gli scrittori nel Lazio

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Anna
    29 giugno 2012, 11:26

    Sono totalmente d’accordo, grande talento "linguistico" , se così si può dire, alla mercé di un esercizio stilistico senza anima, che ondeggia tra cinismo e sentimentalismo buonista, il tutto senza mai superare la banalità.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002