SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Lattes Grinzane

Premio Lattes Grinzane 2023: ecco la cinquina finalista

Il Premio Lattes Grinzane, riconoscimento internazionale intitolato a Mario Lattes, ha annunciato i cinque scrittori finalisti della XIII edizione. Scopriamo quali sono gli autori in gara e chi è il vincitore della menzione speciale Lattes Grinzane 2023.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 19-04-2023
Premio Lattes Grinzane 2023: ecco la cinquina finalista

Sono stati nominati i cinque finalisti del Premio Lattes Grinzane 2023. Nel corso della giornata di ieri è inoltre stato conferito il Premio Speciale Lattes Grinzane.

La menzione speciale quest’anno è stata attribuita a Jonathan Safran Foer, pubblicato in Italia da Guanda, autore di fama internazionale molto noto per il suo libro capolavoro Molto forte, incredibilmente vicino da cui nel 2012 è stato tratto un celebre film con Tom Hanks e Sandra Bullock.

Il riconoscimento internazionale intitolato a Mario Lattes, giunto alla XIII edizione, fa concorrere insieme autori italiani e stranieri ed è dedicato ai migliori libri di narrativa pubblicati nell’ultimo anno.

I cinque romanzi finalisti sono stati selezionati dalla giuria tecnica presieduta da Loredana Lipperini e formata da docenti, intellettuali, critici e scrittori. Si tratta di libri di letteratura italiana e straniera pubblicati nell’ultimo anno, il fil rouge che li unisce è la capacità di farsi interpreti dello “spirito del nostro tempo” e “l’altissima qualità letteraria” da sempre metro insindacabile di giudizio della giuria.

Scopriamo la cinquina finalista della XIII edizione.

Premio Lattes Grinzane 2023: i cinque finalisti

  • Melancolia di Mircea Cărtărescu (La nave di Teseo, trad. di Bruno Mazzoni)
    Un libro che racconta l’esperienza della separazione, e lo fa attraverso tre racconti che la indagano in varie fasi della vita: l’infanzia, l’età della ragione e l’adolescenza.
Melancolia
Amazon.it: 19,00 € Vedi su Amazon
  • Stupore di Zeruya Shalev (Feltrinelli, trad. di Elena Loewenthal)
    Un testo prezioso che coniuga testimonianza storica e biografia narrandoci le storie di donne coraggiose, sfortunate, determinate, sole.
Stupore
Amazon.it: 11,99 € Vedi su Amazon
  • I donatori di sonno di Karen Russell (Edizioni Sur, trad. di Martina Testa)
    Una distopia letteraria che indaga la forma delle relazioni umane.
I donatori di sonno
Amazon.it: 15,20 € Vedi su Amazon
  • Avere tutto di Marco Missiroli (Einaudi)
    Un libro che scandaglia con delicatezza la complessità del rapporto padre-figlio.
Avere tutto
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon
  • Una notte di Giosuè Calaciura (Sellerio)
    Un’indagine quasi fiabesca sulla condizione degli ultimi e dei senza voce.
Una notte
Amazon.it: 15,20 € Vedi su Amazon

Premio Lattes Grinzane: quando sapremo il vincitore?

L’appuntamento per la proclamazione del vincitore è il 14 ottobre al Teatro Sociale Busca di Alba. Per l’occasione Jonathan Safran Foer terrà una lectio magistralis, seguirà la votazione dei 400 studenti delle 25 Giurie Scolastiche che stabilirà il vincitore.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito e sui canali social della Fondazione Bottari Lattes.

Ricordiamo che il vincitore dell’edizione 2022 è stato Pajtim Statovci con Gli invisibili edito da Sellerio con la traduzione di Nicola Rainò.

leggi anche

Premio Lattes Grinzane 2022: ecco chi sono i 5 finalisti

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Lattes Grinzane 2023: ecco la cinquina finalista

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Premio Lattes Grinzane Lavoro con i libri Jonathan Safran Foer

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002