SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ho catturato uno gnomo di Alberto Lot

Sinnos, 2021 - Un bell’esempio di come avvicinare i piccoli della scuola primaria alla lettura di un testo quando ancora il corsivo non è divenuto una competenza acquisita.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 21-04-2021
Ho catturato uno gnomo

Ho catturato uno gnomo

  • Autore: Alberto Lot
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sinnos
  • Anno di pubblicazione: 2021

Nell’ambito delle prime letture per bambini che si accostano al libro di carta, e non ai cartonati della primissima infanzia, questa storia raccontata e disegnata da Alberto Lot per Sinnos (2021) è un bell’esempio di come avvicinare i piccoli della scuola primaria alla lettura di un testo, scritto in questo caso in stampatello, quando ancora il corsivo non è divenuto una competenza acquisita.

“Gli gnomi esistono e questa storia è vera”, esordisce l’autore nella prima pagina di Ho catturato uno gnomo, con le parole scritte al centro e ben evidenziate. Poi prosegue la narrazione di un microscopico gnomo, che finisce catturato in un barattolo di vetro con una trappola, una caramella alla fragola. Il microscopico ometto rischia di morire asfissiato, e quindi verranno praticati dei buchi sul barattolo per farlo respirare, e poi gli verrà proposto del cibo immangiabile, vermi, rametti. Ma lo gnomo si ribella, parla con linguaggio umano, e promette al ragazzino che lo tiene prigioniero che se sarà liberato da quella boccia di vetro non combinerà più guai, anzi! Poi esce con destrezza dal barattolo lo gnomo, si imbatte nel rosso gatto Anselmo, viziato e feroce con tutti, lo schiva, e scappa via, non prima di aver lasciato una caramella alla fragola vicino al cuscino del nostro bambino narratore.

Ma non è finito il libro: per i più curiosi dei piccoli lettori ecco tre pagine interattive da colorare, con domande a cui rispondere, con spiegazioni da dare sulla natura degli gnomi. I disegni sono colorati, semplici, fatti di volumi puri, cerchi, quadrati, triangoli, sinusoidi. Le immagini sono al centro della pagina, in grande evidenza, e altre sono tutte occupate dai disegni. Il gatto per una volta non è il dolce micino delle pubblicità ma un enorme gatto rosso, senza coda, viziato, odiato e odiatore. Il linguaggio è semplice ma non vezzoso: le parole odio, maleducazione, malefatta, maledizione, roba molliccia, compaiono nel testo a mostrare una lingua del quotidiano che i bambini riconoscono come autentica. Alla fine lo gnomo finalmente libero compie la sua piccola buona azione e la caramella che era servita a catturarlo con l’inganno viene restituita senza rancore. Veramente tenero questo libro, da “aprire con molta attenzione”!

Ho catturato uno gnomo. Ediz. illustrata

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ho catturato uno gnomo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Il mare dagli occhi
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002