SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Al mutar del vento. La vera storia di Arianna, Teseo e il Minotauro di Paola Maria Liotta

Il Convivio Editore, 2020 - Addentrarsi nella bellezza della mitologia ancora oggi continua a farci riflettere ed emozionare con le sue grandi passioni, storie intense di conflitti interiori, di amore, di guerre.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 21-12-2020
Al mutar del vento. La vera storia di Arianna, Teseo e il Minotauro

Al mutar del vento. La vera storia di Arianna, Teseo e il Minotauro

  • Autore: Paola Maria Liotta
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

“Al mutare del vento, se io sarò morta prima, tu, almeno, raccoglierai le mie ossa.”

Addentrarsi nella bellezza della mitologia ancora oggi continua a farci riflettere ed emozionare con le sue grandi passioni, storie intense di conflitti interiori, di amore, di guerre. La storia familiare della principessa dalla lunga chioma, l’unione sciagurata della madre con il toro inviato da Poseidone, la nascita di un fratello mostruoso, il Minotauro, e il labirinto, eterna prigione per il figlio della vergogna: ha ancora valore raccontarne? I miti greci hanno rivelato le passioni e il destino del nostro mondo, e sono ancora formativo nella nostra cultura occidentale: “Il mito, in fondo, è un sogno ad occhi aperti”. In Al mutar del vento. La vera storia di Arianna, Teseo e il Minotauro (il Convivio, 2020) Paola Liotta, insegnante e scrittrice, porta al lettore il suo ritratto personale e spirituale di una delle più belle storie d’amore mitologiche e tra le più conosciute.
Il Minotauro, Arianna e Teseo, sono presentati a suo modo, in carne e sangue, nel dramma delle loro vite, dell’abbandono, della solitudine, del tradimento, della morte di un figlio e di un amore perduto.

La mitologia incanta con i suoi personaggi in un tempo che diviene nel passare degli anni intoccabile, e l’intensità delle loro emozioni li rende esseri umani. Come l’amore tra Arianna e Teseo che sarà un sogno, scrive Giuseppe Manitta nella prefazione al libro, “e il suo nucleo primigenio pulsa di verità e bellezza antiche quanto il mondo”. Un racconto sublimato dall’autrice che, con la sua scrittura forbita, erudita e deferente alla letteratura di Omero, Ovidio, Apollonio, Catullo, fa andare in scena i vari personaggi come su di un palcoscenico con la nostalgia di voler narrare di sé. Sarà l’intensità dei loro sentimenti e delle loro emozioni ad affascinare il lettore, incuriosito e coinvolto in una storia fantastica e nelle vicende avventurose di eroi e mostri.

Arianna era ammirata per la sua bellezza fin da bambina e somigliava in tutto alla nonna Europa con la quale aveva trascorso gran parte del tempo, cresciuta nell’ascoltare le leggende della sua isola, la dolce e mite Creta, e nell’insegnamento a osservare gli astri e le stelle. Una giovane donna coraggiosa e intelligente, che per amore non esiterà ad abbandonare la propria famiglia e la propria patria. Sua madre Parsifae, moglie di Minosse, madre del Minotauro, dalla rara bellezza, considerata dissoluta perché, racconterà in prima persona, “quando sei troppo bella il marito t’ingabbia”, era stata allontanata perché seduttrice e apportatrice di catastrofi. Lei, dal destino infelice, e quel figlio diverso rinnegati in nome delle convenzioni che “aveva scelto di sfidare misurandosi con l’Ignoto”, costretta a vivere tra le stanze architettate dall’ingegnoso Dedalo. Per Minosse, dapprima marito premuroso e poi vendicativo, la vita era divenuta intollerabile tra commiserazione e scherno dopo la nascita di Asterio, il Minotauro. Non bello come gli altri figli, corpulento, tozzo con visibili occhiaie, la pelle ambrata e talmente villoso da essere paragonato a una bestia, tra i giovani cretesi tutti rosei e atletici. Il solo nome, Minotauro, incuteva terrore e ribrezzo ma in verità era una creatura timida, incapace di far del male, conscio delle sue imperfezione, che amava il canto e la poesia.

“Nel cuore del labirinto ho trascorso i giorni bui della non speranza nella desolazione. La malinconia divorava la mia anima e le mie forze si consumavano lentamente.”

Teseo, l’eroe straniero, il bel giovane attraente come un Dio, colpirà il cuore della bella Arianna. L’avrà amata o era solo un’avventuriero? “L’amore ha molti volti e un solo nome”. Per amore del fratello si era sacrificata, e aveva ceduto alle favole del principe ateniese. Giovane, bello, educato, un atleta pronto alla lotta, ardeva nel volerla conoscere, farla sua nel mistero tra cielo e terra e scoprire attraverso la sua pelle un sogno intessuto di segreti. Le promise che sarebbe stata sua moglie, poi l’amore, in seguito l’inganno e l’abbandono su di un’isola che non era Creta.

“Quel luogo le è ignoto ed è come se vi fosse già stata in un tempo remoto, fuori dalla portata della sua memoria, nella sua coscienza.”

Una storia d’amore lunga secoli quella di Arianna e Teseo, piena di meraviglia e fascino, due giovani amanti, come scrive l’autrice, “così belli insieme, negli spazi siderali evocati dai loro baci, per tutte le notti di ogni tempo e per ogni cielo dorato in cui si vorranno amare”. Consigliato!

Al mutar del vento. La vera storia di Arianna, Teseo e il Minotauro

Amazon.it: 21,22 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Al mutar del vento. La vera storia di Arianna, Teseo e il Minotauro

  • Altri libri di Paola Maria Liotta
Piano Concerto Schumann
Nel grande regno di Thulas. Storia di natura, di macachi e di amicizia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La verità sui femminicidi
La portalettere
Le sorelle in aria

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002