

C’è spazio per me?
- Autore: Fabrizia Scorzoni e Alice Azario
- Genere: Libri per bambini
- Categoria: Narrativa Italiana
- Anno di pubblicazione: 2025
Cos’è lo spazio? Siamo sicuri di ricordare e conoscere quali siano le diverse accezioni di questa parola? Sicuramente è una buona idea quella di dedicare un albo illustrato per spiegare ai bambini l’importanza e il significato dello spazio nei suoi molti aspetti, ma anche agli adulti un bel ripasso a tal proposito non può che fare bene.
Fabrizia Scorzoni ha scritto un albo illustrato intitolato C’è spazio per me? (Storiedichi Edizioni, 2025) in cui appunto introduce questo argomento ai bambini a partire dai 6/7 anni di età. Si tratta di un libro semplice ma ben illustrato, istruttivo e gradevole, che riesce a lasciare nozioni e insegnamenti preziosi senza risultare tuttavia mai pesante e troppo didascalico. La delicatezza e l’efficacia delle illustrazioni a colori curate da Alice Azario, e realizzate con una tecnica digitale, consentono al piccolo lettore di familiarizzare e imparare senza grandi difficoltà concetti importanti e anche impegnativi come quello di spazio cosmico, geometrico, personale, sonoro, il cyberspazio, lo spazio colore e persino quello virtuale. Inoltre l’uso dello stampatello maiuscolo, nell’ambito del progetto Easy Reading che prevede l’uso nei libri che se ne avvalgono di caratteri ad alta leggibilità, agevola la lettura e permette di fissare con più facilità i concetti espressi.
La carrellata dei diversi significati di questo fondamentale concetto avviene infatti attraverso spiegazioni e illustrazioni lineari, semplici ma che sanno, con chiarezza espositiva, educare il lettore al rispetto di esso, grazie a un sistema di divulgazione non impositivo e ostico per il bambino, che quindi impara divertendosi. Un albo illustrato dal carattere fortemente didattico ed educativo, ma che arriva al cuore e alla mente del giovane lettore stimolandone la curiosità e l’immaginazione, proprio come ogni buon libro per bambini dovrebbe fare. Il testo però risulta utile anche agli adulti, perché ci richiama all’attenzione e al rispetto per alcuni significati che la parola spazio assume, come quello di spazio personale, del quale a volte anche noi adulti dimentichiamo il valore.
Fabrizia Scorzoni è un’insegnante di informatica e di altre materie affini, che ha pubblicato diversi libri legati a questo settore. Ha gestito il forum letterario “Abaluth” attivo dal 2012 al 2017 e ha curato diversi Ebook di racconti. Ha collaborato con diverse case editrici e alcuni suoi racconti sono stati pubblicati in varie antologie. Inoltre ha scritto anche il suo primo romanzo dal titolo Rosso di fiamma danzante, pubblicato nel 2022. Fabrizia Scorzoni è anche collaboratrice su Sololibri.net. I suoi principali interessi attuali sono rivolti alle tecniche di scrittura e agli albi illustrati.
C’è spazio per me? è stato pubblicato nel 2025 da Storiedichi Edizioni, una piccola casa editrice di Mestre. Si tratta quindi di un albo illustrato molto utile ad avvicinare i bambini alla divulgazione scientifica e sociale e può essere un utile supporto nella scuole per integrare i programmi portati avanti dagli insegnanti.
La sensazione di serenità che trasmette questo libro, come ogni buon libro per bambini, fa trasparire una visione positiva della vita. Infatti il sapere e l’apprendimento di molti concetti in questo albo illustrato non sono mai nozionistici e quindi sterili e fini a se stessi, ma edificanti, stimolanti ed emozionanti, perché lascia spazio anche alla creatività e alla fantasia dei giovanissimi lettori, in quanto essi attraverso i disegni e le riflessioni contenute al suo interno, anche di carattere sociale, possono immaginare il mondo e disegnarne i contorni nel modo che desiderano, pur rimanendo legati alla realtà e alle sue dinamiche.
C’è spazio per me? risulta essere quindi uno strumento prezioso per i bambini per imparare e crescere, ma sempre con uno sguardo positivo e con il sorriso, magari accompagnati in questa lettura da un adulto capace di tenerne vivo l’interesse per i libri e per la loro meravigliosa capacità di allargare i nostri orizzonti.

C'è spazio per me? Ediz. a caratteri grandi
Amazon.it: 15,20 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: C’è spazio per me?
Lascia il tuo commento