SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La casa del tè di Valerio Principessa

Feltrinelli, 2022 - Una specie di comune nel centro di Roma, all’insegna del rito del tè. Il male si insinua tra loro e l’isola felice si distrugge. Riusciranno comunque a vincere gli abitanti dell’alloggio con le loro storie e vicissitudini?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 08-09-2022
La casa del tè

La casa del tè

  • Autore: Valerio Principessa
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2022

Valerio Principessa intraprende studi scientifici e si laurea in ingegneria nel 2004. Dopo aver mosso i primi passi nell’ambito della consulenza manageriale, approda, nel 2019, in Banca d’Italia. La casa del tè (Feltrinelli, 2022) è il suo romanzo d’esordio. Un romanzo che appassiona ed emoziona, basandosi sull’assunto che così recita:

“Dopo il passaggio di un amore infelice, o dopo un colpo da levare il fiato, uno dovrebbe semplicemente alzarsi ed essere fiero delle sue cicatrici. La ferita diventa una medaglia al coraggio, il nostro modo di gridare al mondo che abbiamo imparato a resistere.”

È proprio confuso e smarrito che si sente Gabriel dopo la morte dell’amata nonna. Lei era il suo punto di appoggio, con lei viveva e condivideva. Cosa fare ora? Non può che andare a vivere nella casa della signora Michiko a Roma. Lì gli abitanti sembrano condividere tutto, all’insegna del tè. Così davanti a una fumante tazza apprendiamo le storie di Leo, di Chiara, di Greta, di Scar e di Amina. Il tempo si è fermato e il male e la sofferenza restano al di là dell’uscio. Comodo e rassicurante. Ma nulla dura per sempre, e l’incantesimo presto si spezza. Come affronteranno il male gli abitanti della casa? Riusciranno a vincerlo?

La casa del tè è un libro sulle emozioni, sulle difficoltà intrinseche e sul male della vita. Il modello ideali di famiglia, composto da racconti e leggende, narrate da Gabriel. Un esordio buono, che si caratterizza per avere un’ottima scrittura, fluida e precisa, anche se con qualche divagazione di troppo. Una lettura che emoziona, ma che forse non convince appieno nella parte centrale, soprattutto, che è un po’ troppo lunga.

La casa del tè

Amazon.it: 11,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama le storie emozionanti e il rito del tè con i suoi significati intrinsechi.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La casa del tè

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002