SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile) di Mario Marzano

Ennesimo libro sui molti vizi e le poche italiche virtù, il romanzo di Mario Marzano ha un titolo chilometrico e una trama pungente.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 07-03-2023
La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile)

La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile)

  • Autore: Mario Marzano
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2023

La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile) di Mario Marzano riporta come sottotitolo “allegoria di come vorremmo fosse il nostro partner” ed è un romanzo che verte intorno alle crisi di coppia ma che allarga lo sguardo alla incomunicabilità.
I due protagonisti, Armando e Giuditta, sono vittime della società in cui vivono perché piuttosto che affrontare i problemi a viso aperto , preferiscono rifugiarsi nella solitudine e nei contatti virtuali.

La storia analizza i due personaggi, coniugi in crisi. Ormai separati i due vivono a pochi chilometri di distanza scegliendo volontariamente una sorta di confinamento allo scopo di riflettere sulla loro relazione.
Armando si ritrova ad Alberobello in un trullo mentre Giuditta si rifugia in una casa diroccata del centro storico di Castellana. Le dimore volutamente misere e la distanza non abissale tra le località di momentanea residenza dei due ex coniugi allude alla difficoltà comunicativa tipica della nostra società contemporanea e accentuata dalla recente crisi pandemica. I due personaggi si illudono di stare bene da soli e allo stesso tempo di essere in contatto con il mondo esterno grazie ai social network, nuova modalità di finta interazione.

Come è costume per lo scrittore Mario Marzano, l’ambientazione assume una rilevanza allegorica, perché i protagonisti sono strettamente connessi al luogo in cui si trovano a vivere e agire. Stavolta l’occhio dell’autore si spinge anche nel centro storico di Bari in un flashback che vede la piccola Giuditta in compagnia della anziana nonna.
Bari è associata a una maggiore interazione sociale in contrapposizione alla totale solitudine sperimentata dai due personaggi adulti, prigionieri delle loro vecchie e disadorne dimore quasi a mo’ di autopunizione.
Non mancano i riferimenti alla realtà contemporanea, altra caratteristica di Marzano che sempre trae spunto dalla cronaca per commentare e condannare il malcostume nazionale.

La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile). Allegoria di come vorremmo che fosse il nostro partner

Amazon.it: 13,53 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Pubblico adulto, lettori curiosi interessati anche all’analisi della vita sociale del nostro Paese

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile)

  • Altri libri di Mario Marzano
  • News su Mario Marzano
Solleone Anni '60
Stalker x forza
La crudeltà umana
La crudeltà umana nelle epoche: antica e moderna
Mistero nel solleone anni '60: Mario Marzano tra noir e denuncia sociale

Mistero nel solleone anni ’60: Mario Marzano tra noir e denuncia sociale

Scrivere da adulti: Mario Marzano ci racconta la sua esperienza in un'intervista

Scrivere da adulti: Mario Marzano ci racconta la sua esperienza in un’intervista

Mario Marzano: uno scrittore filosofico per diletto

Mario Marzano: uno scrittore filosofico per diletto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002