SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Philip Roth va in pensione: un addio alla letteratura in sordina

Philip Roth afferma che non scriverà più nessun libro. Dice addio alla scrittura e si ritira, come tanti altri hanno fatto prima di lui.

Daniele Sforza
Daniele Sforza Pubblicato il 13-11-2012

3

Philip Roth va in pensione: un addio alla letteratura in sordina

Philip Roth, a quasi 80 anni, va in pensione e dice addio alla letteratura. Una novità che in realtà novità non è, visto che la notizia è stata pubblicata circa 1 mese fa da una piccola testata francese, "Les Inrocks" e che solo ora fa risuonare la sua eco nelle testate internazionali di maggiore spicco, come se nessuno, dopotutto, avesse voluto crederci fino in fondo.

Un’eredità letteraria di 25 romanzi

E invece è così e lo testimoniano anche i suoi migliori amici, come il direttore del New Yorker David Remnick e il portavoce del suo editore Houghton Miffin. Philip Roth non ne può più di scrivere libri, il fuoco si è spento e invece che continuare a pubblicare romanzi dai risultati mediocri, preferisce lasciare in eredità ai lettori i suoi 25 romanzi, un testamento prestigioso e piuttosto impegnativo, ma assolutamente da leggere e rileggere.

Certo, potrebbe sempre ripensarci, gli scettici e i lettori più fedeli di Philip Roth ci spereranno ogni secondo, ma per ora Philip Roth ha appeso la penna al chiodo e non c’è motivo di attendere oltre.

L’autore di "Indignazione", "La macchia umana" e "Il complotto contro l’America" ha dato anche l’ordine di bruciare i suoi carteggi e gli inediti che tiene ancora nel cassetto al momento della sua morte. Insomma, sembra proprio che Roth abbia dato il suo addio definitivo alla letteratura e che se lo vedremo all’opera con un libro, sarà quello di un altro. Si dedicherà infatti alla rilettura dei classici, dei padri fondatori della letteratura, di quegli architetti della parola che sono venuti prima di lui. Però, chissà, magari un giorno... Dopotutto, non stiamo scrivendo un necrologio.

Altri addii celebri

Anche se prima di Philip Roth ci sono stati molti scrittori che hanno detto che avrebbero smesso di scrivere e poi... lo hanno fatto davvero: Jerome D. Salinger, Henry Roth, Edward M. Forster, solo per citarne alcuni. Ci sono quelli che si sono fermati dopo l’esordio e quelli che hanno smesso perché si sono fatti trascinare nel vortice della pazzia o hanno compiuto gesti estremi.

Philip Roth, invece, se ne va quasi in sordina, chiudendo la porta, delicatamente, quasi abboccandola: il suo contributo all’umanità lo ha già dato, ora sta a noi raccoglierlo.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Philip Roth va in pensione: un addio alla letteratura in sordina

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Philip Roth

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 2

  • Nemi Calabro'
    19 novembre 2012, 14:09

    Ci mancherà una voce sull’animo umano che ha accompagnato molti nelle varie fasi della vita.

  • katia
    19 novembre 2012, 16:38

    chissà forse è un momento di pausa anche per philip roth; ogni tanto succede a tutti gli scrittori, autori.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002