SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Rose in fiore di Louisa May Alcott

Una ragazza che deve entrare in società sembra un fatto scontato nel 1800. O forse no?
Rose in fiore non è un libro per ragazzi, ma appartiene al romanzo sociale del secondo Ottocento, momento importante per l’emancipazione femminile.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 24-08-2021
Rose in fiore

Rose in fiore

  • Autore: Louisa May Alcott
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Recentemente ho letto in formato elettronico il seguito degli Otto cugini di Louisa May Alcott e cioè Rose in fiore, in cui si parla di Rose finalmente donna e pronta a prendere coscienza della sua posizione di ereditiera.
Non è un libro per ragazzi, ma appartiene al romanzo sociale del secondo Ottocento, momento importante per l’emancipazione femminile.

Rose per diversi anni ha viaggiato in Europa insieme alla sua amica del cuore Phoebe e, a diciotto anni, è pronta per il suo debutto in società, evento tanto atteso dalle zie della collina e temuto dallo zio Alec, che si rende conto del fatto che:

"L’educazione delle ragazze non le rende esperte della vita e noi non ci preoccupiamo che lo siano".

D’altro canto anche i sette cugini maschi sono diventati uomini, a parte Jamie che ha solo dodici anni, e cominciano a sentire trasporti verso quella cugina, Rose, molto indipendente ma anche assai bella e per la sua amica Phoebe.
Alcott è magistrale nel delineare la psicologia dei giovani che diventano adulti e in cui le differenze di genere si fanno sentire:

"Non erano più i piccoli che giocavano e non potevano permettersi libertà verso quelle due signorine".

Direi che nessuno ha espresso con tanta acutezza il passaggio dall’infanzia alla gioventù e in fondo anche l’amarezza di lasciare un momento magico della vita.

I protagonisti del romanzo sono Prince Charlie, Archie e Mac, che saranno tra i cugini coloro che più saranno a contatto con le due fanciulle che si preparano al debutto. Rose è cosciente della sua bellezza e ricchezza e che sarà scelta dagli uomini per queste ragioni, tanto che Alcott afferma, mettendo fine a ogni sogno romantico:

"In società le ragazze belle vendono e le ricche acquistano".

La brutale sincerità dell’autrice è spiazzante considerata l’epoca, ma Rose decide di scegliere il proprio destino e di non sottostare alle regole sociali. Sa bene che il denaro è potente anche per il fare il bene.
Ci saranno molte vicende, molti cambiamenti e Rose dovrà capire il suo cuore prima di giungere a una conclusione... Il finale è bello e sorprendente.

Belle le descrizioni d’ambiente e dei balli che ricordano Jane Austen (ma più evoluta), acute le analisi psicologiche con la sapiente regia dello zio Alec che è l’alter ego dell’autrice e anche il dramma è raccontato in modo sapiente e commosso perché anche i giovani che si aprono alla vita soffrono, conoscono la malattia e anche la morte.

Concludendo, Rose in fiore è un bel romanzo, non facile da reperire se non in rete o in qualche biblioteca.

Rose in fiore (Tradotto)

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

a tutti

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Rose in fiore

  • Altri libri di Louisa May Alcott
  • News su Louisa May Alcott
I ragazzi di Jo
Racconti di Natale
Piccole donne
Il fantasma dell'abate
Piccole donne: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Louisa May Alcott

Piccole donne: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Louisa May Alcott

Louisa May Alcott, la scrittrice che inventò gli elfi di Babbo Natale

Louisa May Alcott, la scrittrice che inventò gli elfi di Babbo Natale

5 cose che (forse) non sai su “Piccole donne” di Louisa May Alcott

5 cose che (forse) non sai su “Piccole donne” di Louisa May Alcott

“Una ragazza fuori moda”: torna in libreria il capolavoro di Louisa May Alcott

“Una ragazza fuori moda”: torna in libreria il capolavoro di Louisa May Alcott

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Il mare dagli occhi
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002